Lo studio clinico si concentra su tre malattie mentali: la schizofrenia, il disturbo depressivo maggiore e la depressione bipolare. Queste condizioni possono causare sintomi come pensieri confusi, tristezza intensa e sbalzi d’umore. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento farmacologico intensificato rispetto al trattamento standard per i pazienti che non hanno risposto al loro primo trattamento. Questo significa che i pazienti che non hanno avuto miglioramenti con il loro primo farmaco riceveranno un trattamento più forte per vedere se funziona meglio.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno diversi farmaci, tra cui esketamina, Spravato (uno spray nasale contenente esketamina), bupropione, quetiapina, acido valproico, venlafaxina, lamotrigina, ketamina, sertralina, duloxetina, clozapina, escitalopram e litio. Alcuni di questi farmaci sono somministrati per via orale, altri come spray nasale o tramite infusione. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio durerà da quattro a sei settimane, a seconda della malattia trattata. Durante questo periodo, i medici monitoreranno i sintomi dei partecipanti per vedere se ci sono miglioramenti. L’obiettivo è capire se un trattamento più intensivo può aiutare meglio le persone che non hanno risposto al loro primo trattamento. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare queste malattie mentali in modo più efficace.