Studio sull’efficacia di CT-P53 e Ocrelizumab in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente

3 1 1 1

Sponsor

  • Celltrion Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. L’obiettivo dello studio รจ confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: CT-P53 e Ocrevus. Entrambi i farmaci contengono la sostanza attiva ocrelizumab, che viene somministrata tramite infusione endovenosa. Ocrevus รจ giร  approvato per l’uso, mentre CT-P53 รจ un nuovo farmaco in fase di valutazione.

Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sanno quale trattamento viene somministrato a ciascun partecipante. Questo aiuta a garantire che i risultati siano imparziali. I partecipanti saranno divisi in gruppi e riceveranno uno dei due trattamenti per un periodo di tempo stabilito. Durante lo studio, verranno effettuati esami regolari, come la risonanza magnetica (MRI), per monitorare l’efficacia del trattamento e verificare la presenza di nuove lesioni nel cervello.

Lo scopo principale รจ dimostrare che CT-P53 non รจ inferiore a Ocrevus nel trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare come il corpo assorbe e utilizza i farmaci. Lo studio si propone di fornire nuove informazioni su questi trattamenti e potrebbe contribuire a migliorare le opzioni terapeutiche per le persone affette da questa malattia.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per confrontare l’efficacia e la sicurezza di CT-P53 e Ocrevus in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente.

Lo studio รจ di tipo doppio cieco, randomizzato e controllato attivamente.

2somministrazione di cetirizina

Il paziente riceve cetirizina diidrocloruro sotto forma di soluzione orale (Zirtek 1 mg/ml) per via orale.

La cetirizina รจ un antistaminico utilizzato per ridurre i sintomi allergici.

3somministrazione di paracetamolo

Il paziente assume paracetamolo in compresse da 500 mg (Paracetamol 500 mg HEXAL) per via orale.

Il paracetamolo รจ utilizzato per alleviare il dolore e ridurre la febbre.

4infusione di ocrelizumab

Il paziente riceve ocrelizumab tramite infusione endovenosa.

L’ocrelizumab รจ un farmaco utilizzato per trattare la sclerosi multipla.

5somministrazione di metilprednisolone

Il paziente riceve metilprednisolone sotto forma di iniezione (Solu-Medrone) per via endovenosa.

Il metilprednisolone รจ un corticosteroide utilizzato per ridurre l’infiammazione.

6infusione di CT-P53

Il paziente riceve CT-P53 tramite infusione endovenosa.

CT-P53 รจ un farmaco sperimentale confrontato con Ocrevus nello studio.

7monitoraggio e valutazione

Il paziente รจ sottoposto a monitoraggio regolare per valutare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.

Le valutazioni includono esami del sangue, risonanze magnetiche e controlli dei sintomi.

8conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 19 febbraio 2027.

I risultati finali saranno utilizzati per determinare la comparabilitร  e l’efficacia dei trattamenti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve essere un uomo o una donna di etร  compresa tra 18 e 55 anni (inclusi).
  • Il paziente deve avere una diagnosi di Sclerosi Multipla (SM) secondo i criteri McDonald rivisti nel 2017. Questi criteri sono linee guida utilizzate dai medici per diagnosticare la SM.
  • Il paziente deve avere prove di recente attivitร  della SM, come definito nel protocollo dello studio. Questo significa che ci devono essere segni recenti che la malattia รจ attiva.
  • Il paziente deve avere stabilitร  neurologica per almeno 30 giorni. Questo significa che i sintomi neurologici non devono essere cambiati significativamente negli ultimi 30 giorni.
  • Il paziente deve avere un punteggio EDSS compreso tra 0 e 6,0 (inclusi). L’EDSS รจ una scala che i medici usano per misurare la disabilitร  nella SM, dove 0 indica nessuna disabilitร  e 6,0 indica una disabilitร  piรน significativa.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Sclerosi Multipla. La sclerosi multipla รจ una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono idonee per motivi di salute o altre condizioni mediche specifiche.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere i farmaci specifici utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare persone che non possono seguire le procedure dello studio o che non possono fornire il consenso informato.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Fnsceshl Ntqxomzfr Oidmane Ostrava Repubblica Ceca
Fzhpyadm Nxeiwbmxw Hecsww Kpxqqia Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Hbrvewmq Jvwfxlz Repubblica Ceca
Nfitsrm syvrhd Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
dmoz Mspws Rlmnrta Tveogh Cied Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Bonzpnpcr Ubwyxyrxde Hsrbfpmg L'hospitalet De Llobregat Spagna
Cmccqjza Hymzxsgv Cyovnj Rplezm Fiume Croazia
Kppdufyr bqqhmmjr cydebi Smnpdj mwilwpjdqxl Zagabria Croazia
Olhu Bvxnoad Vdcvjnos Varaลพdin Croazia
Pdkmeolsmqf Sywthu dcfdza Zagabria Croazia
Cwqknxwh Hzhlajoe Czllkp Orelye Osijek Croazia
Upjiayeriz Hkudinfe Cioqxv Zllqpa Zagabria Croazia
Bfaotbir ductty zm zzvvycnugk i ujhxrw Zagabria Croazia
Suuuedln Cdweut Jpvjtdfx Dj Unbqbev Cxdn Cluj-Napoca Romania
Ceotun Ssdiphpyq Sdxeyw Cรขmpulung Romania
Sbvbvdce Cqvwef Dl Nwjmsmdmdiudfbs Cvekaxd Craiova Romania
Pvfeizg Ivgvw Siapix Oradea Romania
Unweguwawz Mogusxhuihzl Hetrejgw Fie Amhhpj Thmvnufbw Dzg Gcpgal Seiubhru Elk Pleven Bulgaria
Mjvqhzq Crqyml Hcma Epzv Montana Bulgaria
Mjrcbeuzmake Hfaziaok Fyb Abylbh Tvpwwfzed Erzf Pbqzc Ekyu Elin Pelin Bulgaria
Atsmdkezkybra Uihmyhuwle Hdupizbu Sofia Bulgaria
Mrqohrwhcxbdrzhxe Hutdkjmf Fiz Akphtk Tlyielneh Hszywm 2fbo Ozv Sofia Bulgaria
Mleectlnkcut Hslcnzlt Fsg Afqhqo Trzcxsbozlgjr Htwdxfoj Lofj Panagjuriลกte Bulgaria
Mqrwtxryqhzx Hliawctj Fkb Aobrgu Tedsnggnk Im Nogavozqo Atb Pdlspspind Sgi Nvew Epm Sofia Bulgaria
Mrribmrwufjl Hrzzsrhm Fph Aygprv Trnqjxsxx Auim Mmvckp Otd Pleven Bulgaria
Szblc Muufwm Pbfdpi Etra Varna Bulgaria
Mqiuzalcbs Ceajfh Stwbkre Lcyx Sofia Bulgaria
Uwlgisozig Mpmchxhfkmsa Humcbmju Fpx Apujlu Tlnfgbadv Sab Ifcd Riyyil Eoh Sofia Bulgaria
Mfjbdxo Cpatsq Htkb Eqdv Sofia Bulgaria
Nicc โ€žygqcpyfpwty Pthcc Ppoew i ik Ssdxhk Jtpwl Bฤ™dzin Polonia
Pvxhksez Clqtfpa Myslyxoc ลปory Polonia
Nwvkcgfpiqf Sxz z onbs Katowice Polonia
Itwvpzxi I Pqtlgedqa sukyx Lzwmexu Poznaล„ Polonia
Setmoljrhmd Pezpwqwih Sflgses Kgtcaltmp Nf 1 izr pkfoc Shunxsrzdk Sqbihjs ลšsnvywowd Up Zabrze Polonia
Epqhxrzkz Sit z otya Stettino Polonia
Czltfbezq Ctiseei Mlcwgoxe Zabrze Polonia
Nmqxiwaknqkhd Ngou Plewiska Polonia
Chnunwyplj Pkmeofd Lltuhpygn Sut z ocxi Danzica Polonia
Rbulrjxox Sru z odpm Kielce Polonia
Nfzlglrx Zpyvpkonb I Wemmjqdxc Smy js Katowice Polonia
Mog Pqvxnva Sks z obvx Poznaล„ Polonia
Chdzfpv Mdntyyev Hhs Scm z omta Poznaล„ Polonia
Cvydhwq Nankyjfmuz Ksksquiji Syqzji Tarnowskie Gรณry Polonia
Cvpsjdf Mggusmuc Naftzxqyqlkh Varsavia Polonia
Azjubpr Cfgrnxa Sknefe Romania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
07.03.2024
Croazia Croazia
Non reclutando
24.04.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
25.01.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
15.04.2025
Romania Romania
Non reclutando
06.02.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
31.07.2024

Luoghi dello studio

CT-P53 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente. L’obiettivo principale del trial รจ dimostrare che CT-P53 ha un’efficacia simile a quella di un farmaco di riferimento giร  approvato. Viene somministrato ai pazienti per valutare la sua sicurezza e come viene assorbito e utilizzato dal corpo.

Ocrevus รจ un farmaco giร  approvato per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente. Viene utilizzato come farmaco di confronto nel trial per valutare l’efficacia e la sicurezza di CT-P53. Ocrevus agisce riducendo l’attivitร  del sistema immunitario che attacca il sistema nervoso centrale nei pazienti con sclerosi multipla.

Malattie investigate:

Sclerosi Multipla โ€“ La sclerosi multipla รจ una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, in particolare il cervello e il midollo spinale. รˆ caratterizzata da un danno alla guaina mielinica, che รจ il rivestimento protettivo delle fibre nervose. Questo danno interrompe la comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. I sintomi possono variare ampiamente e includono problemi di movimento, debolezza muscolare, difficoltร  di coordinazione e problemi di vista. La malattia puรฒ progredire in modo imprevedibile, con periodi di remissione e ricadute. La forma piรน comune รจ la sclerosi multipla recidivante-remittente, in cui i sintomi appaiono e scompaiono nel tempo.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:26

Trial ID:
2022-501622-37-00
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia