Studio sull’efficacia di Cerebrolysin nel recupero funzionale dell’arto superiore in pazienti con ictus ischemico post-acuto

Sponsor

  • Foundation For The Study Of Nanoneuroscience And Neuroregeneration

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Cerebrolysin nel trattamento di pazienti che hanno subito un ictus ischemico. L’ictus ischemico รจ una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni al tessuto cerebrale.

La ricerca valuterร  come il Cerebrolysin, somministrato tramite infusione, possa migliorare la funzionalitร  degli arti superiori nei pazienti dopo un ictus. Il trattamento viene somministrato insieme a una soluzione fisiologica per un periodo di 21 giorni. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno il Cerebrolysin mentre altri riceveranno un placebo.

I pazienti saranno seguiti per valutare il recupero della funzionalitร  del braccio colpito dall’ictus. Il farmaco viene somministrato attraverso infusione in vena insieme alle cure standard per l’ictus ischemico. Lo studio prevede diverse valutazioni per misurare il miglioramento della capacitร  di movimento del braccio e della qualitร  della vita generale del paziente.

1Inizio dello studio

Dopo aver subito un ictus ischemico nelle ultime 72 ore, confermato da TAC o risonanza magnetica

Il volume dell’ictus deve essere superiore a 4 cmยณ

Il punteggio ARAT (test della funzionalitร  del braccio) deve essere inferiore a 50 nel braccio colpito

2Trattamento iniziale

Riceverai il trattamento standard per l’ictus ischemico acuto secondo le linee guida nazionali

Verrai assegnato in modo casuale a ricevere o Cerebrolysin o placebo tramite infusione

Il trattamento viene somministrato attraverso infusione endovenosa

3Valutazioni durante lo studio

Verrร  valutata la funzionalitร  del braccio utilizzando il test ARAT

Saranno effettuate valutazioni aggiuntive utilizzando:

– Scala NIH per la gravitร  dell’ictus

– Scala Modified Rankin per la disabilitร 

Indice di Barthel per le attivitร  quotidiane

– Scala HADS per ansia e depressione

– Questionario EQ-5D-5L sulla qualitร  della vita

4Conclusione dello studio

La valutazione finale principale avverrร  al giorno 90

Lo studio si concentra sul miglioramento della funzione dell’arto superiore

Tutte le valutazioni vengono effettuate confrontando i risultati con quelli iniziali

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 80 anni
  • Diagnosi di ictus ischemico acuto sopratentoriale confermato da TC o risonanza magnetica (esami che permettono di visualizzare il cervello)
  • L’ictus deve essersi verificato nelle ultime 72 ore
  • Volume dell’ictus superiore a 4 centimetri cubici
  • Punteggio ARAT (test che valuta la funzione del braccio) inferiore a 50 nel braccio colpito
  • Punteggio Goodglass-Kaplan (test che valuta le capacitร  linguistiche) superiore a 2
  • Punteggio mRS (scala che misura la disabilitร ) di 0 o 1 prima dell’ictus attuale
  • Nessun ictus sintomatico nei 3 mesi precedenti
  • Il paziente deve ricevere il trattamento standard per l’ictus ischemico acuto secondo le linee guida nazionali
  • Capacitร  di comprendere le procedure dello studio e volontร  di fornire il consenso informato scritto

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con etร  inferiore ai 18 anni o superiore agli 85 anni
  • Pazienti che hanno avuto un ictus emorragico (sanguinamento nel cervello)
  • Pazienti con gravi disturbi della coagulazione (problemi di coagulazione del sangue)
  • Persone con grave insufficienza renale (problemi gravi ai reni)
  • Pazienti con deficit cognitivo grave (serie difficoltร  di comprensione e memoria)
  • Persone che partecipano contemporaneamente ad altri studi clinici
  • Pazienti con malattie neurologiche degenerative (come Parkinson o Alzheimer)
  • Persone con controindicazioni note al farmaco dello studio
  • Donne in gravidanza o in allattamento
  • Pazienti con grave insufficienza epatica (problemi gravi al fegato)
  • Persone che non possono garantire la partecipazione per l’intero periodo dello studio
  • Pazienti con infezioni sistemiche acute (infezioni gravi che coinvolgono tutto il corpo)

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Slkthrbn Cmciag Jidyfren Dd Uueigay Conr Cluj-Napoca Romania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Romania Romania
Reclutando
19.10.2025

Luoghi dello studio

Cerebrolysin รจ un farmaco neurotropico che contiene peptidi biologicamente attivi. Viene utilizzato per migliorare il recupero dopo l’ictus ischemico. Questo medicinale agisce stimolando la rigenerazione neuronale e supportando la plasticitร  cerebrale, che รจ particolarmente importante nella fase post-acuta dell’ictus. Il farmaco mira specificamente a migliorare la funzionalitร  degli arti superiori nei pazienti colpiti da ictus.

Lo studio confronta Cerebrolysin con un placebo per valutare quanto efficacemente il farmaco possa aiutare i pazienti a recuperare l’uso del braccio e della mano dopo un ictus ischemico. Il miglioramento viene misurato attraverso un test specifico chiamato ARAT (Action Research Arm Test) che valuta la capacitร  del paziente di muovere e utilizzare l’arto superiore colpito.

Malattie investigate:

Stroke – L’ictus รจ una condizione medica che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando la morte delle cellule cerebrali. Si manifesta improvvisamente e puรฒ essere causato da un blocco dei vasi sanguigni (ictus ischemico) o dalla rottura di un vaso sanguigno (ictus emorragico). I sintomi tipici includono debolezza o paralisi di un lato del corpo, difficoltร  nel parlare, problemi di vista e perdita di equilibrio. L’ictus puรฒ influenzare significativamente la funzionalitร  degli arti superiori, causando difficoltร  nei movimenti e nella coordinazione della mano e del braccio. Gli effetti dell’ictus possono variare da lievi a gravi, a seconda dell’area del cervello colpita e dell’estensione del danno.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 07:38

Trial ID:
2025-521350-41-01
Numero di protocollo
FSNANO28012025
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia