Studio sull’efficacia di amoxicillina-clavulanato da solo o in combinazione con ciprofloxacina nel trattamento della febbre indotta da chemioterapia in pazienti adulti ematologici

Sponsor

  • Centre Hospitalier De Versailles

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina il trattamento della febbre indotta da chemioterapia in pazienti adulti con disturbi ematologici. Lo studio confronta due diversi trattamenti antibiotici: la amoxicillina-clavulanato da sola rispetto alla combinazione di amoxicillina-clavulanato piรน ciprofloxacina. La ricerca si concentra sui pazienti che ricevono chemioterapia che puรฒ causare una riduzione temporanea dei globuli bianchi (chiamata neutropenia) per un periodo inferiore a 7 giorni.

Lo studio viene condotto su pazienti con varie malattie del sangue, tra cui linfoma, sindrome mielodisplastica e leucemia mieloblastica acuta. L’obiettivo principale รจ dimostrare che il trattamento con la sola amoxicillina-clavulanato รจ efficace quanto la terapia combinata nel trattare il primo episodio di febbre che si verifica dopo la chemioterapia.

Durante lo studio, i pazienti riceveranno uno dei due trattamenti antibiotici per via orale per un periodo di 7 giorni. Il successo del trattamento viene valutato principalmente verificando se la febbre scompare entro 4 giorni dall’inizio della terapia antibiotica, senza necessitร  di modificare il trattamento. I pazienti verranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per l’efficacia del trattamento attraverso controlli regolari.

1Inizio del trattamento

Riceverai uno dei due trattamenti antibiotici seguenti:

Amoxicillina-clavulanato da solo, oppure

Amoxicillina-clavulanato in combinazione con Ciprofloxacina

Entrambi i medicinali vengono somministrati per via orale

2Controllo dopo 48 ore

Riceverai una telefonata di controllo dopo 48 ore dall’inizio del trattamento

Durante la chiamata verranno verificati:

– Il tuo stato di salute generale

– Eventuali ricoveri ospedalieri

– La corretta assunzione degli antibiotici prescritti

3Valutazione al giorno 4

Verrร  valutata la tua risposta al trattamento

Il principale obiettivo รจ verificare se la febbre รจ scomparsa

Verrร  controllato se รจ stato necessario modificare la terapia antibiotica

4Monitoraggio fino al giorno 7

Continua il monitoraggio della corretta assunzione degli antibiotici

Dovrai compilare un modulo di sorveglianza del trattamento

5Controllo al giorno 14

Riceverai una chiamata di controllo

Verranno verificati:

– Eventuali episodi di febbre

– Necessitร  di ricovero ospedaliero

– Effetti collaterali come: dolori articolari, confusione, problemi cardiaci, allergie

6Valutazione finale al giorno 30

Ultima chiamata di controllo

Verifica finale di:

– Stato di salute generale

– Eventuali ricoveri ospedalieri

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  maggiore o uguale a 18 anni con uno dei seguenti disturbi ematologici (in cui i regimi di chemioterapia potrebbero causare neutropenia di durata inferiore a 7 giorni):
    • Linfoma di qualsiasi tipo istologico trattato con l’obiettivo della remissione
    • Mielodisplasia trattata con azacitidina
    • Leucemia mieloblastica acuta trattata con schema non intensivo
  • Capacitร  di fornire il consenso informato scritto per partecipare allo studio
  • Essere affiliato o beneficiario di un’assistenza sanitaria
  • Capacitร  di:
    • Comprendere tutte le informazioni relative allo studio
    • Seguire le procedure del protocollo
    • Partecipare alle chiamate telefoniche
    • Compilare il modulo di follow-up del paziente (elettronico o cartaceo)
  • La partecipazione รจ aperta sia agli uomini che alle donne

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti che non hanno compiuto 18 anni di etร  (minori)
  • Pazienti con neutropenia (riduzione dei globuli bianchi) prevista per piรน di 7 giorni
  • Pazienti che presentano allergie note all’amoxicillina-clavulanato o al ciprofloxacino
  • Pazienti che stanno giร  assumendo altri antibiotici per il trattamento di infezioni in corso
  • Pazienti con gravi problemi di funzionalitร  renale o epatica
  • Pazienti con infezioni gravi che richiedono ricovero ospedaliero
  • Pazienti che non sono in grado di assumere farmaci per via orale
  • Pazienti che partecipano contemporaneamente ad altri studi clinici
  • Pazienti in stato di gravidanza o allattamento
  • Pazienti che non possono garantire un adeguato follow-up (visite di controllo successive)

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Ckiygk hjbymaknnqa dt Svafstpwzstuu Saint-Nazaire Francia
Cpuhub Hnnvlbbjdtu Ursmbeobeyoll Dg Cwdm Nbwhrnvql Caen Francia
Coavqq Hkvcxkxfuvv Di Vfoueeghci Le Chesnay-Rocquencourt Francia
Ckkesh Hpqxaedxlpv Uhujrgodvmfkf D Olqshjk Francia
Ca Gxid Vwpdwt Vesoul Francia
Cluaux Hhezupyahqq Vhlmmvu Valenza Francia
Hjacfvfs Uiclahqymbussy Plfum Srkaedovnno Parigi Francia
Ctdjlb Hlmgsdxzoni Dc Bwbhl Brive-la-Gaillarde Francia
Cqcypm Hwxqmrzcdhq Ibfqpdtcdelxp Di Pzkarx Shpgf Gszsdoj Poissy Francia
Cvuarj Hwapljhmxoi De Paocmzdpw Pรฉrigueux Francia
Cmepsr Hhbqurvzxox Da Ptsznjesk Perpignano Francia
Cuwbww Hcyzuwwxpyd Uobsjylwsnakx Dh Sfuox Evjynvd Francia
Icxxxgfk Chpnk Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Amoxicillina-clavulanato: Un antibiotico combinato che unisce l’amoxicillina con l’acido clavulanico. Viene utilizzato per trattare le infezioni batteriche. In questo studio, viene somministrato come trattamento empirico per la febbre in pazienti ematologici che ricevono chemioterapia. รˆ un antibiotico ad ampio spettro efficace contro molti tipi diversi di batteri.

Ciprofloxacina: Un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni che viene utilizzato per trattare vari tipi di infezioni batteriche. In questo studio viene utilizzato in combinazione con amoxicillina-clavulanato come trattamento di riferimento per pazienti ematologici con febbre indotta da chemioterapia. รˆ particolarmente efficace contro alcuni tipi specifici di batteri che possono causare infezioni in pazienti immunocompromessi.

Malattie investigate:

Neutropenia – Una condizione in cui si verifica una diminuzione significativa dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi essenziali per combattere le infezioni. Si manifesta principalmente come conseguenza della chemioterapia nei pazienti con disturbi ematologici. La neutropenia puรฒ svilupparsi rapidamente dopo il trattamento chemioterapico e durare diversi giorni. Durante questo periodo, il sistema immunitario del paziente รจ indebolito, rendendo l’organismo piรน suscettibile alle infezioni. La condizione รจ generalmente temporanea e si risolve quando il midollo osseo riprende la normale produzione di neutrofili.

Febbre da Neutropenia – Una complicanza comune nei pazienti con neutropenia, caratterizzata dall’insorgenza di febbre superiore a 38.3ยฐC. Si verifica quando il sistema immunitario indebolito non riesce a contrastare efficacemente le infezioni. La condizione richiede particolare attenzione nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Si manifesta tipicamente durante il periodo in cui i valori dei neutrofili sono al minimo dopo il trattamento chemioterapico.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 01:41

Trial ID:
2025-520995-24-00
Numero di protocollo
P23/12
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia