Lo studio si concentra sul trattamento di bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) e disabilità intellettiva. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ossitocina, somministrato sotto forma di spray nasale. L’ossitocina è una sostanza che il corpo produce naturalmente e che è coinvolta in vari processi sociali e comportamentali. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia del trattamento con dosi multiple di ossitocina sui sintomi principali dell’autismo nei bambini con ASD e disabilità intellettiva.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con ossitocina e saranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nei sintomi sociali dell’autismo e nei livelli di stress. Verranno utilizzate valutazioni standardizzate per misurare questi cambiamenti. I sintomi sociali dell’autismo includono difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale. Lo studio prevede anche la registrazione di misurazioni cardiache per valutare la variabilità della frequenza cardiaca, che può essere un indicatore di stress.
Lo studio coinvolgerà bambini di età compresa tra 4 e 13 anni, che hanno ricevuto una diagnosi clinica di ASD e che frequentano scuole speciali per bambini con disabilità intellettiva. I partecipanti saranno valutati attraverso diverse scale e questionari compilati da genitori, insegnanti e clinici per monitorare i cambiamenti nei comportamenti sociali, nei comportamenti ripetitivi, nelle abitudini del sonno e nei livelli di stress percepito. Lo studio è previsto per concludersi entro il 2026.











Belgio