Studio sull’efficacia delle cellule precursori muscolari autologhe nei pazienti con miopatia mitocondriale da mutazione m.3243A>G

2 1 1

Sponsor

  • University Hospital Maastricht

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su una condizione genetica chiamata miopatia mitocondriale, causata dalla mutazione m.3243A>G. Questa malattia colpisce i muscoli, causando debolezza e affaticamento. Il trattamento in esame utilizza cellule chiamate mesoangioblasti autologhi, che sono cellule precursori muscolari prelevate dal paziente stesso e poi iniettate nuovamente nel corpo. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento, somministrato attraverso iniezioni intra-arteriose nel braccio superiore.

Il trattamento prevede tre somministrazioni di queste cellule nel muscolo bicipite brachiale del braccio sinistro. I ricercatori misureranno la forza e l’affaticamento muscolare prima e dopo l’ultima somministrazione per vedere se ci sono miglioramenti. Inoltre, verranno monitorati eventuali effetti collaterali gravi, ostruzioni vascolari e cambiamenti nei segni vitali neurologici per garantire la sicurezza del trattamento.

Lo studio include anche l’analisi della massa muscolare, della morfologia, del carico della mutazione m.3243A>G e della capacitร  respiratoria mitocondriale attraverso biopsie muscolari. Queste informazioni aiuteranno a comprendere meglio come il trattamento influisce sui muscoli colpiti dalla malattia. La ricerca รจ prevista per concludersi entro il 2026.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con la firma del consenso informato. รˆ necessario avere un’etร  compresa tra 18 e 64 anni e possedere la mutazione eteroplasmica m.3243A>G.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede tre somministrazioni intra-arteriose di mesoangioblasti autologhi nel muscolo bicipite brachiale (BB) del braccio sinistro.

La somministrazione avviene sotto forma di sospensione cellulare per iniezione.

3monitoraggio post-procedura

Dopo ogni somministrazione, viene effettuato un monitoraggio delle condizioni neurologiche vitali per 8 ore per valutare la sicurezza del trattamento.

Vengono controllati eventuali eventi avversi gravi (SAE) e ostruzioni vascolari.

4valutazione della forza e della fatica muscolare

La forza e la fatica del muscolo bicipite brachiale di entrambi i bracci vengono valutate prima e dopo l’ultima somministrazione utilizzando un dinamometro Biodex.

Questa valutazione avviene tra 4 e 6 settimane dopo la terza somministrazione.

5analisi dei campioni muscolari

Vengono effettuate biopsie muscolari sul muscolo BB trattato per valutare la massa muscolare, la morfologia, il carico della mutazione m.3243A>G e la capacitร  respiratoria mitocondriale.

6conclusione della partecipazione

La partecipazione al trial si conclude con la valutazione finale dei parametri di sicurezza e degli effetti del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto per partecipare allo studio. Questo significa che devi firmare un documento che dice che sei d’accordo a partecipare.
  • Devi avere un’etร  compresa tra 18 e 64 anni.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Devi avere una mutazione genetica specifica chiamata m.3243A>G, che causa una condizione chiamata miopatia mitocondriale. Questa รจ una malattia che colpisce i muscoli e l’energia del corpo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la mutazione m.3243A>G, che รจ una modifica genetica specifica che causa problemi nei mitocondri, le parti delle cellule che producono energia.
  • Non possono partecipare persone che non hanno problemi muscolari legati a questa mutazione, chiamati miopatia mitocondriale, che รจ una condizione che colpisce i muscoli.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali, se non specificato dallo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Ayalgawegc Zzxxkpqrvg Mhqllaatbd Maastricht Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Autologous Myogenic Stem Cell Therapy: Questa terapia utilizza cellule staminali prelevate dal paziente stesso. Le cellule vengono modificate e poi reintrodotte nel corpo del paziente. L’obiettivo รจ migliorare la forza e ridurre l’affaticamento nei muscoli delle braccia. Le cellule vengono somministrate attraverso un’iniezione in un’arteria del braccio sinistro. La terapia รจ studiata per pazienti con una specifica mutazione genetica, m.3243A>G.

Malattie investigate:

Miopatia mitocondriale causata dalla mutazione m.3243A>G โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce i mitocondri, le strutture cellulari responsabili della produzione di energia. La mutazione m.3243A>G nel DNA mitocondriale altera la funzione mitocondriale, portando a una ridotta produzione di energia nelle cellule muscolari. I sintomi possono includere debolezza muscolare, affaticamento e crampi, che possono peggiorare nel tempo. La progressione della malattia varia tra gli individui, con alcuni che sperimentano sintomi piรน gravi rispetto ad altri. Oltre ai muscoli, la malattia puรฒ influenzare altri organi e sistemi, a causa della natura sistemica del coinvolgimento mitocondriale.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 17:16

Trial ID:
2024-515129-27-00
NCT ID:
NCT05962333
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia