Questo studio clinico si concentra sull’allergia ai cani, una condizione che può causare sintomi come starnuti, naso che cola e prurito agli occhi. Il trattamento in esame è un vaccino specifico per allergeni chiamato Alutard SQ dog, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questo vaccino nel migliorare i sintomi allergici dopo un anno di trattamento.
Oltre al vaccino, lo studio coinvolge anche altri farmaci per il trattamento dei sintomi allergici, come lo spray nasale Nasonex contenente mometasone furoato, le gocce oculari Livostin con levocabastina cloridrato e le compresse Desloratadine Sandoz con desloratadina. Questi farmaci aiutano a gestire i sintomi come la congestione nasale e il prurito agli occhi.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. La sicurezza del vaccino sarà monitorata attraverso la registrazione di eventuali effetti collaterali. Inoltre, verranno valutati miglioramenti nei sintomi dell’asma e della respirazione nasale. Lo studio mira a fornire una migliore comprensione di come il vaccino Alutard SQ dog possa aiutare le persone con allergia ai cani a vivere con meno sintomi.