Studio sull’Efficacia della Vaccinazione con Alutard SQ in Pazienti Svedesi con Allergia al Cane e Rinite Allergica

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sull’allergia ai cani, una condizione che può causare sintomi come starnuti, naso che cola e prurito agli occhi. Il trattamento in esame è un vaccino specifico per allergeni chiamato Alutard SQ dog, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di questo vaccino nel migliorare i sintomi allergici dopo un anno di trattamento.

Oltre al vaccino, lo studio coinvolge anche altri farmaci per il trattamento dei sintomi allergici, come lo spray nasale Nasonex contenente mometasone furoato, le gocce oculari Livostin con levocabastina cloridrato e le compresse Desloratadine Sandoz con desloratadina. Questi farmaci aiutano a gestire i sintomi come la congestione nasale e il prurito agli occhi.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. La sicurezza del vaccino sarà monitorata attraverso la registrazione di eventuali effetti collaterali. Inoltre, verranno valutati miglioramenti nei sintomi dell’asma e della respirazione nasale. Lo studio mira a fornire una migliore comprensione di come il vaccino Alutard SQ dog possa aiutare le persone con allergia ai cani a vivere con meno sintomi.

1inizio del trattamento

Dopo aver confermato la partecipazione, inizia il trattamento con Alutard SQ Dog. Questo è un vaccino specifico per l’allergia ai cani.

Il vaccino viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. La frequenza e la durata delle iniezioni saranno determinate dal medico in base al protocollo del trial.

2uso di spray nasale

Durante il trial, potrebbe essere richiesto l’uso di Nasonex, uno spray nasale. Questo aiuta a gestire i sintomi nasali dell’allergia.

Lo spray nasale viene utilizzato secondo le indicazioni del medico, solitamente una o due volte al giorno.

3uso di collirio

Se necessario, potrebbe essere prescritto Livostin, un collirio per alleviare i sintomi oculari.

Il collirio viene applicato direttamente negli occhi, seguendo le istruzioni del medico.

4assunzione di compresse

Potrebbe essere necessario assumere Desloratadine Sandoz, una compressa rivestita con film, per controllare i sintomi allergici.

La compressa viene assunta per via orale, solitamente una volta al giorno, secondo le indicazioni del medico.

5valutazione dei sintomi

Durante il trial, verranno effettuate valutazioni regolari dei sintomi allergici per monitorare l’efficacia del trattamento.

Queste valutazioni includono la misurazione del punteggio totale dei sintomi nasali e l’uso di una scala analogica visiva per valutare i sintomi prima e dopo l’esposizione al pelo di cane.

6monitoraggio della sicurezza

La sicurezza del trattamento sarà monitorata attraverso la registrazione di eventuali effetti indesiderati che potrebbero verificarsi durante il periodo di studio.

Eventuali effetti collaterali devono essere segnalati immediatamente al personale medico per una valutazione appropriata.

7valutazione finale

Alla fine del periodo di trattamento di un anno, verrà effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del vaccino Alutard SQ Dog.

Questa valutazione includerà un confronto dei sintomi allergici prima e dopo il trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • Il soggetto ha dato il proprio consenso scritto per partecipare allo studio.
  • Età compresa tra 18 e 50 anni.
  • Sintomi di allergia da moderati a gravi quando è a contatto con i cani.
  • Considerato idoneo dall’investigatore per ricevere il trattamento con Alutard SQ Dog secondo le indicazioni approvate.
  • Per le donne in età fertile, è necessario utilizzare un’adeguata contraccezione. È richiesto un test di gravidanza negativo prima dell’inclusione.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non sono allergiche ai cani.
  • Non possono partecipare persone che non hanno sintomi di rinite allergica (una condizione in cui il naso si infiamma a causa di un’allergia).
  • Non possono partecipare persone che non hanno un’età compresa tra 18 e 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili (gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale).

Dove puoi partecipare a questo studio?

Non abbiamo ancora informazioni sui centri dove viene condotto questo studio.
Se sei interessato/a a partecipare, contattaci — saremo felici di aiutarti!

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Svezia Svezia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Alutard SQ dog è un tipo di vaccino specifico per le allergie. Questo vaccino è progettato per aiutare le persone che sono allergiche ai cani. Funziona esponendo gradualmente il sistema immunitario del paziente a piccole quantità di allergeni del cane, con l’obiettivo di ridurre la sensibilità e migliorare i sintomi allergici nel tempo. L’idea è che, dopo un anno di trattamento, i pazienti possano sperimentare meno sintomi allergici quando sono intorno ai cani.

Malattie investigate:

Rinite allergica dovuta ad allergia al cane – La rinite allergica dovuta ad allergia al cane è una reazione del sistema immunitario a specifiche proteine presenti nella saliva, nella pelle o nel pelo dei cani. Questa condizione si manifesta con sintomi come starnuti, naso che cola, prurito nasale e congestione. I sintomi possono comparire rapidamente dopo l’esposizione all’allergene e possono variare in intensità. La progressione della malattia può portare a un peggioramento dei sintomi se l’esposizione all’allergene continua. In alcuni casi, la rinite allergica può essere associata ad altri sintomi allergici, come quelli dell’asma. La gestione della condizione spesso richiede l’evitamento dell’allergene e altre misure per ridurre l’esposizione.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:54

Trial ID:
2024-517649-15-00
Numero di protocollo
CS793
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare