Studio sull’efficacia della terapia antibiotica di 7 giorni rispetto a 14 giorni per la pielonefrite acuta nei pazienti con trapianto di rene, con trimetoprim e combinazione di farmaci

3 1 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda il trattamento della pielonefrite acuta nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. La pielonefrite acuta รจ un’infezione dei reni che puรฒ causare febbre e dolore. Nei pazienti con trapianto di rene, รจ importante trattare rapidamente queste infezioni per evitare complicazioni. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di una terapia antibiotica di 7 giorni rispetto a una di 14 giorni per trattare questa condizione.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei seguenti trattamenti antibiotici: beta-lattamici (come le penicilline), sulfametossazolo e trimetoprim, o fluorochinoloni. Questi antibiotici sono comunemente usati per trattare le infezioni batteriche. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare l’efficacia del trattamento e monitorare eventuali effetti collaterali.

Lo studio mira a dimostrare che una terapia antibiotica di 7 giorni non รจ meno efficace di una di 14 giorni nel trattamento della pielonefrite acuta nei pazienti con trapianto di rene. I risultati potrebbero aiutare a ridurre la durata del trattamento antibiotico, limitando cosรฌ l’esposizione ai farmaci e potenzialmente riducendo gli effetti collaterali e la resistenza agli antibiotici.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di antibiotici per via orale. I farmaci utilizzati sono bromexina cloridrato e trimetoprim, combinati in un prodotto chiamato sulfametossazolo e trimetoprim.

La terapia antibiotica รจ progettata per durare 7 o 14 giorni, a seconda del gruppo di studio a cui si รจ assegnati.

2monitoraggio iniziale

Dopo 48-60 ore dalla prima dose di antibiotico, viene valutata la risposta iniziale al trattamento. Un miglioramento รจ indicato da una temperatura corporea inferiore a 38ยฐC e dalla riduzione o risoluzione dei sintomi dell’infezione delle vie urinarie.

3valutazione al giorno 30

Al giorno 30, viene effettuata una valutazione per determinare la cura clinica. Questo significa che non ci devono essere sintomi di infezione delle vie urinarie e la temperatura corporea deve essere inferiore a 38ยฐC.

Viene anche valutata la cura microbiologica, che implica l’assenza di batteri nelle urine.

4valutazione a lungo termine

Ulteriori valutazioni sono previste al giorno 90 e al giorno 180 per monitorare la cura clinica e microbiologica.

Viene monitorata l’incidenza di eventuali ricadute o recidive tra il giorno 30 e il giorno 90.

5monitoraggio degli effetti collaterali

Durante tutto il periodo di studio, viene monitorata l’incidenza di eventuali effetti collaterali attribuibili al trattamento antibiotico.

Viene valutata la funzione renale e il consumo di antibiotici.

6valutazione della resistenza batterica

Viene esaminata la presenza di batteri resistenti agli antibiotici nel tratto intestinale al momento dell’inclusione nello studio e al giorno 30.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un ricevente di un trapianto di rene e avere piรน di 18 anni.
  • Avere una pielonefrite acuta, che รจ un’infezione del rene, definita da febbre (temperatura corporea di almeno 38ยฐC), con o senza segni o sintomi di infezione delle vie urinarie, presenza di piuria (almeno 10.000 globuli bianchi per millilitro di urina) e un’analisi delle urine positiva per batteri (almeno 1.000 unitร  formanti colonie per millilitro) sensibili all’antibiotico somministrato.
  • Non avere un’infezione batterica febbrile confermata o sospetta che non sia urinaria.
  • Non avere complicazioni urologiche o renali rilevate all’imaging iniziale, come ascessi o ostruzioni.
  • Mostrare una risposta favorevole precoce al trattamento antibiotico, cioรจ 48-60 ore dopo la prima dose di antibiotico efficace contro il batterio responsabile, con temperatura corporea inferiore a 38ยฐC e miglioramento o risoluzione dei segni o sintomi di infezione delle vie urinarie, se presenti al momento della diagnosi.
  • Fornire il consenso informato scritto per partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto un trapianto di rene. Un trapianto di rene รจ un’operazione in cui un rene sano viene messo nel corpo di una persona il cui rene non funziona bene.
  • Non possono partecipare persone che non hanno una pielonefrite acuta. La pielonefrite acuta รจ un’infezione dei reni che puรฒ causare dolore e febbre.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con difficoltร  a prendere decisioni per se stessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hdktsjec Feid Suresnes Francia
Cwowlg Hkgcmojbtxq Uanxgdtargjyq Dt Ndtzcq Nantes Francia
Cnspoh Hsiqsbudcgn Ueixrvaiwghyo Dv Thggywnc Tolosa Francia
Uatathkkbx Hizcbotj Ot Cqiohuslivszttsc Clermont-Ferrand Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
25.03.2024

Luoghi dello studio

Antibiotic Therapy
Nel trial clinico, viene valutata l’efficacia della terapia antibiotica per il trattamento della pielonefrite acuta nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. L’obiettivo รจ confrontare la durata di 7 giorni di terapia antibiotica rispetto a quella di 14 giorni, per determinare se un trattamento piรน breve sia altrettanto efficace. La terapia antibiotica รจ fondamentale per combattere l’infezione batterica nei reni e prevenire complicazioni nei pazienti trapiantati.

Malattie investigate:

Pyelonefrite โ€“ รˆ un’infiammazione del rene causata da un’infezione batterica. Solitamente inizia come un’infezione del tratto urinario inferiore e si sposta verso l’alto fino ai reni. I sintomi possono includere febbre, dolore al fianco, nausea e minzione frequente o dolorosa. Se non trattata, puรฒ portare a complicazioni come danni renali permanenti. La malattia puรฒ colpire chiunque, ma รจ piรน comune nelle donne. La diagnosi si basa spesso su esami delle urine e sintomi clinici.

Riceventi di trapianto renale โ€“ Si riferisce a persone che hanno ricevuto un rene da un donatore per sostituire un rene malfunzionante. Dopo il trapianto, i pazienti devono assumere farmaci immunosoppressori per prevenire il rigetto dell’organo. Questi individui sono piรน suscettibili alle infezioni, inclusa la pielonefrite, a causa del sistema immunitario indebolito. รˆ essenziale monitorare la funzione renale e la presenza di infezioni per garantire il successo del trapianto. I sintomi di complicazioni possono includere febbre, dolore e cambiamenti nella funzione urinaria. La gestione richiede un attento equilibrio tra prevenzione del rigetto e controllo delle infezioni.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 23:15

Trial ID:
2024-513328-40-00
Numero di protocollo
APHP200020
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia