Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) รจ una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata ALK positivo, che significa che c’รจ una specifica alterazione genetica. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC ALK positivo che รจ localmente avanzato o metastatico, il che significa che il tumore si รจ diffuso oltre il sito originale.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato brigatinib con altri farmaci di seconda generazione noti come TKI (inibitori della tirosina chinasi) in pazienti con NSCLC ALK positivo. Il brigatinib รจ somministrato sotto forma di compresse rivestite con film, mentre altri farmaci coinvolti nello studio includono ceritinib e alectinib, entrambi disponibili in capsule rigide.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei farmaci per un periodo massimo di 68 settimane. L’obiettivo principale รจ valutare quanto tempo i pazienti possono vivere senza che il tumore peggiori, utilizzando un metodo di valutazione standard chiamato RECIST v1.1. Lo studio esaminerร anche altri aspetti, come la sopravvivenza complessiva e la sicurezza dei trattamenti. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo come parte del confronto.











Germania