Studio sull’efficacia analgesica di ibuprofene arginina e tramadolo cloridrato per il dolore moderato-severo post-chirurgia dentale

3 1 1

Sponsor

  • Farmalider S.A.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore moderato o grave che puรฒ verificarsi dopo un intervento chirurgico dentale, come l’estrazione dei denti del giudizio. Il trattamento in esame รจ una combinazione di due farmaci: ibuprofene (arginina) e tramadolo HCl. L’ibuprofene รจ un farmaco comunemente usato per ridurre il dolore e l’infiammazione, mentre il tramadolo รจ un antidolorifico che agisce sul sistema nervoso centrale per alleviare il dolore.

Lo scopo dello studio รจ valutare se questa combinazione di farmaci, somministrata per via orale ogni sei ore, offre un sollievo dal dolore migliore rispetto ai singoli componenti presi separatamente o rispetto a un placebo. I partecipanti allo studio sono pazienti che hanno subito un’estrazione dentale e che presentano dolore moderato o grave. Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento e verranno monitorati per valutare l’efficacia del sollievo dal dolore e la sicurezza del trattamento.

Il corso dello studio prevede la somministrazione del trattamento per un periodo massimo di due giorni, con valutazioni regolari del dolore e del benessere generale dei partecipanti. I risultati saranno misurati utilizzando una scala visiva per valutare l’intensitร  del dolore e il miglioramento nel tempo. Lo studio mira a determinare se la combinazione di ibuprofene e tramadolo รจ un’opzione efficace e sicura per gestire il dolore post-operatorio nei pazienti sottoposti a chirurgia dentale.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa a uno studio clinico per valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione orale di ibuprofene (arginina) e tramadolo HCl per il trattamento del dolore moderato-severo dopo un intervento chirurgico dentale.

Il paziente deve fornire il consenso informato scritto e soddisfare i criteri di inclusione, come avere almeno 18 anni e un indice di massa corporea (IMC) compreso tra 18,5 e 35 kg/mยฒ.

2intervento chirurgico

Il paziente si sottopone all’estrazione chirurgica di almeno due terzi molari, di cui almeno uno inferiore e impattato, richiedendo la rimozione dell’osso.

Dopo l’intervento, il paziente deve raggiungere un livello di dolore di almeno 55 mm sulla scala analogica visiva (VAS) entro le prime 3 ore.

3somministrazione del farmaco

Il paziente riceve una combinazione di ibuprofene (arginina) e tramadolo HCl 400/37,5 mg, somministrata per via orale ogni 6 ore.

La somministrazione del farmaco continua per un periodo di 48 ore, durante il quale il paziente non deve assumere altri analgesici al di fuori di quelli definiti dal protocollo.

4valutazione del dolore

Il dolore viene valutato utilizzando la scala analogica visiva (VAS) per misurare la differenza di intensitร  del dolore (SPID0-12h) nelle prime 12 ore.

Vengono effettuate valutazioni programmate dell’intensitร  del dolore fino a 48 ore dall’inizio della somministrazione del farmaco.

5monitoraggio e sicurezza

Il paziente viene monitorato per eventuali eventi avversi e anomalie di laboratorio.

Vengono registrati i segni vitali, tra cui temperatura corporea, frequenza cardiaca e pressione sanguigna, insieme a un esame fisico generale.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la raccolta dei dati relativi all’efficacia del trattamento e alla sicurezza del paziente.

I risultati includono la valutazione della risposta del paziente al trattamento e l’uso di eventuali farmaci di soccorso.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto e informato e essere in grado e disposto a partecipare a tutte le visite e procedure previste dallo studio.
  • Devi avere almeno 18 anni al momento della visita di screening.
  • Il tuo indice di massa corporea (BMI) deve essere compreso tra 18,5 e 35 kg/mยฒ. Il BMI รจ un numero che si calcola dividendo il peso in chilogrammi per l’altezza in metri al quadrato.
  • Devi essere programmato per l’estrazione chirurgica, sotto anestesia locale, di almeno due denti del giudizio, di cui almeno uno inferiore e almeno uno incluso che richiede la rimozione dell’osso.
  • Devi accettare di non assumere antidolorifici diversi da quelli definiti dal protocollo come farmaci di emergenza e quelli dello studio, 24 ore prima dell’inizio dell’intervento fino a 48 ore dopo la fine del farmaco dello studio.
  • Devi raggiungere un livello di dolore di almeno 55 mm sulla scala VAS (Visual Analog Scale) entro le prime 3 ore dopo la fine dell’intervento. La scala VAS รจ uno strumento che misura l’intensitร  del dolore su una linea continua.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno dolore da moderato a grave.
  • Non possono partecipare persone che non hanno subito l’estrazione di un dente del giudizio.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere farmaci per via orale ogni 6 ore.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere ibuprofene o tramadolo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Del Mar Barcellona Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hkqtezzn Ugucupfspopdn Ryrst Y Crypu Madrid Spagna
Hmdtqish Gjbsccs Usfbebzzbmopm Rkljq Syqma Cordova Spagna
Hlabexfy Upqmwktdgbrmz Ds Ll Ptqknela Madrid Spagna
Cswdhzac Hbjuohpiyfik Uurvvuqwhwqce A Cisbze La Coruรฑa Spagna
Hmrboane Chejpuf Sgp Cdwhxr Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
24.01.2022

Luoghi dello studio

Ibuprofene (arginina): Questo farmaco รจ utilizzato per alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. Nella sperimentazione clinica, viene somministrato per valutare la sua efficacia nel ridurre il dolore moderato o severo dopo un intervento chirurgico dentale.

Tramadolo HCl: Questo รจ un analgesico che agisce sul sistema nervoso centrale per alleviare il dolore. Nella sperimentazione, viene utilizzato per determinare la sua capacitร  di fornire sollievo dal dolore dopo l’estrazione dei denti del giudizio.

Combinazione di Ibuprofene (arginina) e Tramadolo HCl: Questa combinazione รจ studiata per verificare se l’uso congiunto dei due farmaci offre un sollievo dal dolore piรน efficace rispetto all’uso di ciascun farmaco singolarmente. Viene somministrata ai pazienti per valutare la sua efficacia nel trattamento del dolore post-operatorio.

Malattie investigate:

Dolore somatico moderato-severo โ€“ Il dolore somatico รจ un tipo di dolore che origina dai tessuti corporei come pelle, muscoli, e ossa. รˆ spesso descritto come un dolore acuto o pulsante e puรฒ essere localizzato in una specifica area del corpo. Questo tipo di dolore รจ generalmente causato da lesioni fisiche o infiammazioni. Nel contesto di estrazioni dentali, come la rimozione dei terzi molari, il dolore somatico puรฒ essere particolarmente intenso. La progressione del dolore puรฒ variare, ma tende a diminuire gradualmente con il tempo e il trattamento adeguato. Durante le prime ore dopo l’intervento, il dolore puรฒ essere piรน intenso e richiedere un’attenzione particolare per il sollievo.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 18:58

Trial ID:
2024-517807-35-00
Numero di protocollo
FMLD-IOTRA2-47_FIII
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia