Studio sull’efficacia analgesica del blocco TAP con ropivacaina cloridrato rispetto all’infiltrazione locale in pazienti con ernia inguinale laparoscopica

3 1 1

Sponsor

  • UZ Brussel

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda lernia inguinale, una condizione in cui una parte dell’intestino sporge attraverso un punto debole nella parete addominale. Questo studio si concentra su pazienti che si sottopongono a un intervento chirurgico per riparare l’ernia inguinale utilizzando una tecnica chiamata laparoscopia. L’obiettivo principale รจ capire se un metodo chiamato blocco TAP (Transversus Abdominis Plane) offre un miglior sollievo dal dolore rispetto all’infiltrazione locale di anestetico nel sito chirurgico.

Nel corso dello studio, i pazienti riceveranno uno dei due trattamenti per il dolore. Uno dei trattamenti utilizza ropivacaina cloridrato, un anestetico somministrato tramite iniezione, mentre l’altro utilizza una soluzione di cloruro di sodio. Il blocco TAP รจ una tecnica che prevede l’iniezione di anestetico in un’area specifica dell’addome per ridurre il dolore post-operatorio. L’infiltrazione locale, invece, consiste nell’iniettare l’anestetico direttamente nel sito dell’intervento chirurgico.

Lo studio mira a determinare quale dei due metodi fornisce un miglior controllo del dolore dopo l’intervento chirurgico. I partecipanti saranno monitorati per valutare la differenza nell’intensitร  del dolore e la necessitร  di ulteriori farmaci antidolorifici dopo l’operazione. Questo aiuterร  a migliorare la gestione del dolore per i pazienti sottoposti a chirurgia per ernia inguinale.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico. I criteri di inclusione richiedono che il paziente abbia un’etร  compresa tra 18 e 80 anni, sia classificato come ASA I a III e debba sottoporsi a un’operazione di riparazione di ernia inguinale laparoscopica.

2procedura chirurgica

Durante l’operazione, viene eseguito un blocco TAP (Transversus Abdominis Plane) o un’infiltrazione locale nel sito chirurgico. L’obiettivo principale รจ determinare se il blocco TAP offre un effetto analgesico superiore rispetto all’infiltrazione locale.

3somministrazione dei farmaci

Vengono utilizzati due farmaci: ropivacaina cloridrato e cloruro di sodio. Entrambi sono soluzioni per iniezione. La ropivacaina รจ utilizzata per il blocco TAP o l’infiltrazione locale per fornire sollievo dal dolore.

4valutazione del dolore

Il dolore viene valutato utilizzando la scala NRS (Numerical Rating Scale), che misura l’intensitร  del dolore su una scala numerica. L’obiettivo primario รจ rilevare una differenza di almeno 1 punto tra le due tecniche locoregionali.

5monitoraggio post-operatorio

Dopo l’operazione, viene monitorata la necessitร  di analgesici. L’obiettivo secondario รจ ridurre la necessitร  di farmaci antidolorifici dopo il blocco TAP o l’infiltrazione locale.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 ottobre 2025. I risultati finali determineranno l’efficacia del blocco TAP rispetto all’infiltrazione locale nel controllo del dolore post-operatorio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente classificato come ASA I a III. Questo significa che il paziente รจ in buona salute generale o ha solo lievi problemi di salute.
  • Avere un’etร  compresa tra 18 e 80 anni.
  • Essere programmato per un’operazione di riparazione laparoscopica di ernia inguinale. Questo รจ un tipo di intervento chirurgico per correggere un’ernia nella zona inguinale usando strumenti speciali e piccole incisioni.
  • Sia uomini che donne possono partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con un’ernia inguinale. L’ernia inguinale รจ una condizione in cui una parte dell’intestino sporge attraverso un punto debole nella parete addominale.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  ammesse sono dai 18 ai 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili includono persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate per se stesse.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando

Luoghi dello studio

TAP block (Transversus Abdominis Plane block) รจ una tecnica anestetica utilizzata per ridurre il dolore dopo un intervento chirurgico. In questo studio, viene utilizzato per valutare se offre un effetto analgesico migliore rispetto ad altre tecniche durante la riparazione laparoscopica di un’ernia inguinale. Il TAP block coinvolge l’iniezione di anestetico locale in un’area specifica dell’addome per bloccare i nervi che trasmettono il dolore dalla zona chirurgica.

Infiltrazione locale รจ un’altra tecnica anestetica in cui l’anestetico locale viene iniettato direttamente nel sito chirurgico. In questo studio, viene confrontata con il TAP block per determinare quale metodo fornisce un miglior controllo del dolore nei pazienti sottoposti a riparazione laparoscopica di un’ernia inguinale. L’obiettivo รจ ridurre il dolore post-operatorio e migliorare il comfort del paziente.

Malattie investigate:

Ernia inguinale โ€“ L’ernia inguinale รจ una condizione in cui una parte dell’intestino o del tessuto adiposo sporge attraverso un punto debole nella parete addominale, solitamente nell’area inguinale. Questo puรฒ causare un rigonfiamento visibile e dolore, specialmente quando si tossisce, si piega o si sollevano oggetti pesanti. L’ernia puรฒ aumentare di dimensioni nel tempo e diventare piรน evidente. In alcuni casi, puรฒ causare una sensazione di pesantezza o bruciore nella zona interessata. Se non trattata, l’ernia puรฒ portare a complicazioni come l’incarcerazione o lo strangolamento del tessuto. Tuttavia, l’ernia inguinale non si risolve spontaneamente e spesso richiede un intervento chirurgico per correggere il difetto.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:29

Trial ID:
2024-515759-39-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia