Studio sull’effetto di Leniolisib nei pazienti con sindrome da attivazione della fosfoinositide 3-chinasi delta e funzione epatica compromessa

1 1

Sponsor

  • Pharming Technologies B.V.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Sindrome da Attivazione della Fosfoinositide 3-Chinasi Delta, una malattia rara che colpisce il sistema immunitario. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato CDZ173/Leniolisib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Leniolisib รจ un inibitore orale che agisce su una specifica proteina coinvolta nella malattia.

Lo scopo dello studio รจ capire come il farmaco leniolisib si comporta nel corpo di persone con problemi al fegato rispetto a quelle con una normale funzione epatica. I partecipanti riceveranno una singola dose del farmaco e verranno monitorati per vedere come il loro corpo lo assorbe e lo elimina. Lo studio รจ progettato per includere persone con diverse condizioni del fegato, da quelle con funzione epatica normale a quelle con compromissione epatica moderata o grave.

Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a vari esami per misurare i livelli del farmaco nel sangue e per monitorare eventuali effetti collaterali. Questo aiuterร  a determinare se la compromissione epatica influisce sul modo in cui il farmaco viene processato nel corpo. I risultati potrebbero fornire informazioni importanti per il trattamento delle persone con la Sindrome da Attivazione della Fosfoinositide 3-Chinasi Delta che hanno anche problemi al fegato.

1inizio dello studio

Il partecipante viene accolto nello studio clinico per valutare l’effetto della compromissione epatica sulla farmacocinetica del leniolisib.

Viene somministrata una dose singola del farmaco CDZ173/Leniolisib sotto forma di compresse rivestite con film, da assumere per via orale.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco viene somministrato una sola volta durante lo studio.

La somministrazione avviene in un ambiente controllato per monitorare la risposta del corpo al farmaco.

3monitoraggio e raccolta dati

Vengono effettuati prelievi di sangue a intervalli regolari per misurare la concentrazione del farmaco nel plasma.

Le misurazioni avvengono a 1, 2, 3, 24, 36 e 48 ore dopo la somministrazione del farmaco.

4valutazione degli effetti

Viene monitorata la presenza di eventuali effetti collaterali per un periodo di 120 ore dopo la somministrazione.

Viene registrato l’uso di eventuali farmaci concomitanti durante lo stesso periodo.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la raccolta finale dei dati e la valutazione complessiva dei risultati.

I partecipanti ricevono un resoconto dei risultati ottenuti e delle eventuali implicazioni per la loro salute.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Uomini o donne di etร  compresa tra 18 e 79 anni che non possono avere figli.
  • Nessuna nota o sospetta compromissione epatica (problemi al fegato).
  • Condizioni di salute normali senza anomalie clinicamente rilevanti, verificate tramite esami medici dettagliati, esami fisici completi, misurazione della pressione sanguigna e del battito cardiaco, elettrocardiogrammi (ECG) e test di laboratorio.
  • Soddisfare i criteri per la Classe B o Classe C della Classificazione di Child-Pugh, che รจ un sistema per valutare la gravitร  delle malattie del fegato.
  • Diagnosi di disfunzione epatica dovuta a malattia delle cellule del fegato o danno epatico tossico (ad esempio, causato dall’abuso di alcol), documentata da esami medici.
  • Compromissione epatica stabile, senza cambiamenti significativi nello stato della malattia negli ultimi 30 giorni.
  • Regime farmacologico stabile, senza inizio di nuovi farmaci o cambiamenti di dosaggio nei sette giorni precedenti la somministrazione del prodotto in studio.
  • Storia di abuso di alcol รจ permessa se i test sull’alcol sono negativi e il soggetto รจ disposto a seguire le linee guida sullo stile di vita.
  • Le donne che non possono avere figli devono soddisfare almeno uno dei seguenti criteri: essere in menopausa, aver subito un’isterectomia o un’ovariectomia bilaterale, o avere un’insufficienza ovarica confermata.
  • Gli uomini fertili devono essere astinenti o usare un preservativo insieme a un metodo contraccettivo altamente efficace con la partner femminile, dal primo ingresso nel centro di ricerca fino a 3 mesi dopo l’ultima dose.
  • Indice di massa corporea (BMI) tra 18,0 e 34,9 kg/mยฒ e peso corporeo totale superiore a 50 kg.
  • Consenso informato firmato e datato, che indica che il soggetto รจ stato informato di tutti gli aspetti pertinenti dello studio.
  • Disponibilitร  a rispettare tutte le visite programmate, il piano di trattamento, i test di laboratorio e le altre procedure dello studio.
  • Fumatore leggero (meno di 10 sigarette al giorno) o ex fumatore che ha smesso da piรน di 3 mesi, o non fumatore.
  • Nessuna nota o sospetta compromissione epatica basata su test di funzionalitร  epatica, albumina e tempo di protrombina, con valori specifici entro i limiti normali.
  • Adattamento ai criteri demografici, inclusi genere, peso corporeo totale e etร , in modo da corrispondere a un soggetto nel gruppo di compromissione epatica moderata o grave.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con problemi al fegato. Questo significa che se il fegato non funziona bene, non si puรฒ prendere parte allo studio.
  • Le persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta non possono partecipare. La fascia di etร  specifica non รจ indicata, ma รจ importante sapere che ci sono limiti di etร .
  • Lo studio รจ aperto sia a uomini che a donne, quindi il genere non รจ un criterio di esclusione.
  • Non sono escluse persone appartenenti a popolazioni vulnerabili, il che significa che non ci sono restrizioni specifiche per gruppi particolari di persone.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Cxi Clzxmjrj Rwjzcwyr Szzhfpsd Mmyklmmdya Gjbr Mannheim Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
31.01.2024
Ungheria Ungheria
Reclutando
10.04.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Leniolisib รจ un farmaco studiato per capire come viene assorbito e processato nel corpo di persone con problemi al fegato rispetto a quelle con una normale funzione epatica. Questo studio mira a comprendere se le persone con compromissione epatica gestiscono il farmaco in modo diverso, il che potrebbe influenzare il dosaggio o la sicurezza del trattamento.

Malattie investigate:

Sindrome da Attivazione della Fosfoinositide 3-Chinasi Delta โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce il sistema immunitario, rendendo le persone piรน suscettibili alle infezioni. Questa sindrome รจ causata da mutazioni nel gene che codifica per la subunitร  delta della fosfoinositide 3-chinasi, un enzima importante per la funzione delle cellule immunitarie. I sintomi possono includere infezioni ricorrenti, ingrossamento dei linfonodi e problemi autoimmuni. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni individui che manifestano sintomi piรน gravi rispetto ad altri. La diagnosi precoce รจ importante per gestire i sintomi e migliorare la qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:00

Trial ID:
2023-508519-22-00
Numero di protocollo
LE 6101
Trial Phase:
Farmacologia umana (Fase I) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia