Studio sull’effetto del semaglutide nella guarigione delle ulcere del piede nei pazienti con diabete di tipo 2.

Sponsor

  • Region Hovedstaden

Di cosa tratta questo studio

Questo studio pilota esamina l’effetto del semaglutide sulla guarigione delle ulcere del piede in persone con diabete di tipo 2. Le ulcere del piede diabetico sono ferite aperte che si sviluppano sui piedi delle persone con diabete e possono essere difficili da guarire a causa dei problemi di circolazione sanguigna e dei danni ai nervi causati dalla malattia. Il diabete di tipo 2 รจ una condizione in cui il corpo non riesce a utilizzare correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Lo scopo di questo studio รจ valutare se il semaglutide possa migliorare la guarigione delle ulcere del piede rispetto al placebo nelle persone con diabete di tipo 2. Il semaglutide รจ un farmaco che viene normalmente utilizzato per il controllo del diabete e puรฒ avere effetti benefici sulla circolazione sanguigna e sui processi di guarigione delle ferite.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 20 settimane. I medici monitoreranno attentamente le ulcere del piede per valutare come guariscono nel tempo, misurando le dimensioni delle ferite e osservando i progressi della guarigione. Se un partecipante ha piรน di un’ulcera, i medici selezioneranno quella piรน grande come riferimento principale per valutare l’efficacia del trattamento.

1inizio del trattamento – settimana 0

Riceverai la prima iniezione del farmaco dello studio. Il farmaco che riceverai sarร  semaglutide oppure un placebo (una sostanza senza principio attivo). Non saprai quale dei due stai ricevendo durante tutto lo studio.

Inizierai con una dose di Ozempic 0,25 mg, che dovrai iniettare sotto la pelle una volta alla settimana. Il farmaco viene fornito in una penna preriempita che rende l’iniezione piรน semplice.

Il medico ti mostrerร  come usare correttamente la penna per l’iniezione e dove fare l’iniezione sul tuo corpo.

2aumento della dose – settimana 4

Dopo 4 settimane di trattamento, la dose del farmaco verrร  aumentata a Ozempic 0,5 mg una volta alla settimana.

Continuerai a fare l’iniezione settimanale utilizzando la nuova penna preriempita con la dose piรน alta.

Durante questo periodo, il medico controllerร  come stai rispondendo al trattamento e monitorerร  la guarigione della tua ulcera del piede (la ferita sul piede).

3dose massima – settimana 8

Dopo altre 4 settimane (alla settimana 8), la dose verrร  aumentata nuovamente a Ozempic 1 mg una volta alla settimana.

Questa รจ la dose piรน alta che riceverai durante lo studio. Continuerai con questa dose per il resto del periodo di trattamento.

Dovrai continuare a fare l’iniezione settimanale sempre lo stesso giorno della settimana, utilizzando la penna preriempita con la dose da 1 mg.

4continuazione del trattamento

Continuerai a ricevere il farmaco alla dose di 1 mg una volta alla settimana per tutto il periodo di studio.

Durante questo tempo, parteciperai a visite mediche regolari dove il medico esaminerร  la tua ulcera del piede per vedere se sta guarendo.

Il medico misurerร  l’area della ferita per valutare i progressi nella guarigione.

5fine del trattamento – settimana 20

Dopo 20 settimane di trattamento, smetterai di ricevere il farmaco dello studio.

Il medico farร  una valutazione finale della tua ulcera del piede per determinare se รจ completamente guarita o quanto รจ migliorata.

Verrร  misurata nuovamente l’area della ferita e confrontata con le dimensioni che aveva all’inizio dello studio per valutare i cambiamenti avvenuti durante il trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Deve avere una diagnosi di diabete di tipo 2 da almeno 6 mesi. Il diabete di tipo 2 รจ una condizione in cui il corpo non riesce a utilizzare correttamente l’insulina per controllare i livelli di zucchero nel sangue
  • Deve avere un’etร  compresa tra 18 e 90 anni
  • Deve avere un’ulcera del piede situata sotto il livello dei malleoli. Un’ulcera รจ una ferita aperta che non guarisce facilmente. I malleoli sono le sporgenze ossee che si sentono su entrambi i lati della caviglia
  • Se ha piรน di un’ulcera, verrร  selezionata quella piรน grande come ulcera principale da studiare
  • L’area della ferita, dopo la pulizia chirurgica chiamata sbrigliamento, deve essere di almeno 5 millimetri quadrati ma non piรน di 3000 millimetri quadrati. Lo sbrigliamento รจ una procedura medica per rimuovere il tessuto morto o danneggiato dalla ferita

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non hai il diabete di tipo 2, che รจ una condizione in cui il corpo non riesce a utilizzare correttamente l’insulina per controllare i livelli di zucchero nel sangue
  • Non hai una ulcera del piede diabetico, che รจ una ferita aperta o piaga sul piede causata dal diabete
  • Sei incinta o stai allattando
  • Hai una grave malattia del cuore, del fegato o dei reni
  • Hai una storia di pancreatite, che รจ l’infiammazione del pancreas, un organo che aiuta la digestione
  • Stai assumendo altri farmaci per il diabete che potrebbero interferire con lo studio
  • Hai una retinopatia diabetica grave, che รจ un danno ai vasi sanguigni negli occhi causato dal diabete
  • Hai avuto episodi ripetuti di ipoglicemia grave, che significa livelli di zucchero nel sangue pericolosamente bassi
  • Hai una storia di tumori alla tiroide, che รจ una ghiandola nel collo che produce ormoni
  • Hai una storia familiare di neoplasia endocrina multipla di tipo 2, che รจ una condizione ereditaria rara che causa tumori in diverse ghiandole
  • Hai un’infezione grave o non controllata nell’ulcera del piede
  • L’ulcera del piede รจ causata da qualcosa diverso dal diabete
  • Hai problemi di cicatrizzazione delle ferite non legati al diabete
  • Stai assumendo farmaci che influenzano la coagulazione del sangue
  • Hai allergie note al farmaco in studio o ai suoi componenti

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Bwjdblwlkx Hqhnvcrr Copenaghen Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Semaglutide รจ un farmaco utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2. Questo medicinale aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue imitando l’azione di un ormone naturale del corpo chiamato GLP-1. In questo studio, i ricercatori stanno valutando se semaglutide possa aiutare a migliorare la guarigione delle ulcere del piede nelle persone con diabete di tipo 2. Le ulcere del piede sono ferite aperte che possono svilupparsi nei pazienti diabetici e spesso guariscono lentamente. L’obiettivo รจ vedere se questo farmaco possa accelerare il processo di guarigione di queste ferite rispetto a un placebo.

Malattie investigate:

Diabete mellito di tipo 2 โ€“ Il diabete mellito di tipo 2 รจ una malattia metabolica caratterizzata da livelli elevati di glucosio nel sangue. Si sviluppa quando il corpo non riesce a utilizzare efficacemente l’insulina prodotta dal pancreas o quando non ne produce abbastanza. Questa condizione porta a una resistenza all’insulina, dove le cellule del corpo non rispondono adeguatamente all’ormone. La malattia progredisce gradualmente nel tempo, spesso rimanendo asintomatica nelle fasi iniziali. Con il progredire della condizione, il controllo glicemico diventa sempre piรน difficile e possono svilupparsi complicazioni in vari organi.

Ulcera del piede diabetico โ€“ L’ulcera del piede diabetico รจ una ferita aperta che si sviluppa sui piedi delle persone affette da diabete. Queste ulcere si formano a causa di una combinazione di fattori tra cui la neuropatia diabetica, che riduce la sensibilitร  del piede, e problemi circolatori. La perdita di sensibilitร  fa sรฌ che piccole lesioni passino inosservate e si aggravino. Le ulcere iniziano spesso come piccole ferite o aree di pressione che non guariscono normalmente. Senza un’adeguata cura, queste ferite possono approfondirsi e allargarsi, coinvolgendo tessuti piรน profondi. Il processo di guarigione รจ spesso lento e complicato a causa della circolazione compromessa tipica del diabete.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 08:15

Trial ID:
2023-504913-65-01
Numero di protocollo
CODIF-015
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia