Questo studio clinico riguarda l’artrite psoriasica, una malattia che causa infiammazione delle articolazioni e si presenta spesso insieme alla psoriasi, una condizione della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. L’artrite psoriasica puรฒ provocare dolore, gonfiore e rigiditร nelle articolazioni, rendendo difficili i movimenti quotidiani. Lo studio valuterร due farmaci chiamati lutikizumab e risankizumab, che possono essere somministrati da soli oppure insieme in combinazione per trattare questa condizione.
L’obiettivo principale dello studio รจ determinare quanto efficacemente questi farmaci possano ridurre i sintomi dell’artrite psoriasica attiva e valutare la loro sicurezza quando utilizzati nei pazienti. I partecipanti saranno assegnati casualmente a ricevere uno dei trattamenti disponibili, che potrebbero includere lutikizumab da solo, risankizumab da solo, la combinazione di entrambi i farmaci, oppure un placebo.
Durante lo studio, i ricercatori monitoreranno attentamente i partecipanti per osservare eventuali miglioramenti nei sintomi delle articolazioni e della pelle, oltre a verificare la presenza di effetti collaterali. Lo studio durerร diverse settimane e richiederร visite regolari presso il centro clinico dove verranno effettuate valutazioni mediche per misurare i progressi del trattamento. Questo tipo di ricerca aiuta a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per le persone che convivono con l’artrite psoriasica.











Francia
Polonia
Repubblica Ceca
Ungheria