Questo studio clinico esamina il trattamento per pazienti affetti da leucemia mieloide acuta e sindromi mielodisplastiche, che sono malattie che colpiscono le cellule del sangue e il midollo osseo. Il trattamento prevede l’utilizzo di cladribina, un farmaco somministrato tramite infusione, in combinazione con irradiazione corporea totale prima del trapianto allogenico di cellule ematopoietiche (una procedura in cui il paziente riceve cellule staminali da un donatore compatibile).
Lo scopo dello studio รจ valutare quanto sia ben tollerato e efficace questo approccio terapeutico combinato. Il trattamento prevede la somministrazione di cladribina per via endovenosa per un periodo massimo di 5 giorni, con una dose giornaliera stabilita in base alla superficie corporea del paziente.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno prima l’irradiazione corporea totale e il trattamento con cladribina, seguiti dal trapianto di cellule staminali. I pazienti verranno seguiti per 24 mesi dopo il trattamento per valutare i risultati della terapia e eventuali effetti collaterali.











Polonia