Lo studio clinico si concentra sulle *infezioni del tratto urinario* (UTI), un problema comune che colpisce molte persone. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo *vaccino* contro le UTI, sviluppato da GlaxoSmithKline Biologicals S.A. Questo vaccino è somministrato come *sospensione per iniezione* e viene testato su adulti di età compresa tra 18 e 64 anni. Il vaccino mira a prevenire nuove infezioni causate dal batterio *E. coli*, un comune responsabile delle UTI.
Il trattamento prevede la somministrazione del vaccino tramite *iniezione intramuscolare*. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno due dosi del vaccino. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che è una sostanza inattiva, per confrontare i risultati. Lo studio è progettato per valutare la risposta del sistema immunitario al vaccino e la sua capacità di prevenire le infezioni. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per verificare l’efficacia del vaccino nel prevenire le UTI.
Lo studio si svolgerà in due parti: la prima parte si concentrerà sulla sicurezza e sulla risposta immunitaria al vaccino, mentre la seconda parte valuterà l’efficacia del vaccino nel prevenire le infezioni da *E. coli*. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per raccogliere dati completi sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino. Questo studio è importante per sviluppare nuove strategie di prevenzione contro le infezioni del tratto urinario, migliorando così la qualità della vita delle persone affette da questa condizione.











Belgio
Spagna