Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma periferico a cellule T (PTCL), una forma di cancro che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule T. Questo tipo di linfoma puรฒ essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti standard. Il farmaco in esame รจ un anticorpo policlonale umanizzato, noto con il codice LIS1, che mira specificamente alle cellule T tumorali. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questo trattamento nei pazienti con PTCL che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto ai trattamenti precedenti.
Lo studio รจ suddiviso in due parti. Nella prima parte, chiamata “escalation della dose”, i partecipanti riceveranno dosi crescenti di LIS1 per determinare la dose massima tollerata e quella raccomandata per la fase successiva. Nella seconda parte, chiamata “espansione della dose”, verrร valutata l’efficacia del farmaco nel ridurre i tumori nei pazienti selezionati. Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per eventuali effetti collaterali e per valutare la risposta del loro corpo al trattamento.
Il trattamento viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che il farmaco viene introdotto direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena. Lo studio รจ progettato per durare diversi anni, con l’obiettivo di raccogliere dati completi sulla sicurezza e l’efficacia del LIS1 nel trattamento del linfoma periferico a cellule T. I risultati di questo studio potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per i pazienti affetti da questa malattia complessa.











Francia
Italia