Studio sulla sicurezza ed efficacia di AMX0035 in pazienti adulti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

3 1

Sponsor

  • Amylyx Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

LSclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) รจ una malattia che colpisce i nervi nel cervello e nel midollo spinale, portando a una progressiva perdita di forza muscolare. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un trattamento chiamato AMX0035. Questo farmaco รจ composto da due sostanze attive: fenilbutirrato e ursodoxicoltaurina. Il trattamento viene somministrato sotto forma di polvere da assumere per via orale.

Lo scopo dello studio รจ capire come il trattamento con AMX0035 possa influenzare la progressione della SLA rispetto a un placebo, nel corso di 48 settimane. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento o il placebo in modo casuale e senza sapere quale dei due stanno assumendo, per garantire risultati imparziali. Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati regolarmente per valutare la sicurezza del trattamento e il suo effetto sulla malattia.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del farmaco AMX0035, che รจ una polvere orale contenente le sostanze attive fenilbutirrato e ursodoxicoltaurina.

Il farmaco viene assunto per via orale, seguendo le istruzioni fornite dal personale medico.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco AMX0035 viene somministrato per un periodo di 48 settimane.

La frequenza e il dosaggio specifico del farmaco saranno determinati dal medico in base alle esigenze individuali del paziente.

3monitoraggio e valutazione

Durante il periodo di trattamento, il paziente sarร  sottoposto a visite cliniche regolari per monitorare la progressione della malattia e la risposta al trattamento.

Le valutazioni includeranno il punteggio totale ALSFRS-R, che misura la funzionalitร  fisica, e altri parametri clinici rilevanti.

4valutazione finale

Alla fine delle 48 settimane, verrร  effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento con AMX0035 rispetto al placebo.

I risultati saranno confrontati con i dati di base raccolti all’inizio dello studio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo o una donna di almeno 18 anni.
  • Gli uomini non devono pianificare di avere figli o donare sperma durante lo studio e per 3 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Avere una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), confermata da un medico esperto nella gestione della SLA, secondo i criteri della Federazione Mondiale di Neurologia.
  • Il tempo trascorso dall’inizio del primo sintomo di SLA deve essere inferiore a 24 mesi.
  • Se il partecipante รจ in trattamento con riluzolo e/o edaravone durante lo studio, il trattamento deve essere stato iniziato e mantenuto stabile per almeno 14 giorni per il riluzolo e per un ciclo completo per l’edaravone al momento della visita iniziale.
  • Essere in grado di fornire il consenso informato.
  • Essere in grado e disposto a seguire le procedure dello studio, comprese le visite in clinica, le visite a distanza e i requisiti di segnalazione dello stato di salute.
  • Le donne in etร  fertile devono accettare di utilizzare un adeguato metodo contraccettivo durante lo studio e per 3 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Le donne non devono essere incinte o pianificare una gravidanza durante lo studio e per 3 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Gli uomini devono accettare di praticare la contraccezione durante lo studio e per almeno 3 mesi dopo l’ultima dose del farmaco in studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Hospital Del Mar Barcellona Spagna
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Buhfioqp Hhrbicak Irlanda
Uc Lbmkjs Lovanio Belgio
Pqy Fitjlsbuty De Cyxle E Rwnntpani Chzv G Prblxm Tricase Italia
Aknrihd Odibtrxlwmu Ughyybtwkxtaf Dv Mvkrdk Modena Italia
Atkpyyw Odnoeputado db Pppwxo Padova Italia
Ipfhtoak Aaokhnaskh Inlaootq Izpfe Milano Italia
Chxyvt Cxpmgot Nafy Gussago Italia
Adhbcjz Oebtsibzuvs Ubsvzwxormtgo Uakzkcmpvzmmeemaf Dqaie Sdjbr Drqlw Ckhlkuaz Ldzrt Viwdjobvii Napoli Italia
Ruaoew Vqcanbmlyvpvn Umeรฅ Svezia
Ryqmcz Slombjlbd โ€“ Sxuo Stoccolma Svezia
Uzmyjie Lvnnr Dz Sotqy Df Smiov Mwsuj Eaaroh Lisbona Portogallo
Lvnyac Spj z okzf swvrv Cracovia Polonia
Crtl Cxgvyd Rlfjmtpb Srv z oxd Polonia
Huqpwvjc Uteswuswyuwke Doirrlix San Sebastiano Spagna
Baqrotewl Uovdferyqp Hipqvhwd L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hkobyyzm Uegvntjukkwip Swi Rpxuci Madrid Spagna
Uyrsvpvsddvnvfapuhjrw Udn Avu Ulma Germania
Mwaoyagukavx Hxasywydxg Hiwuakie Hannover Germania
Rlddgri Usodadkswm Mydfrtf Cfynyg Rostock Germania
Urbbxkvbwjd Hwuhmeimgh Mannheim Germania
Uluiwvhcxcvyjcvkoipyg Jjtv Kpo Jena Germania
Cirkbus Ujfqxpllzulwihlmrphu Brovpj Kxm Berlino Germania
Celuyb Hovjvhjasip Rkeenkiy Dc Mvagokfhh Marsiglia Francia
Utznyuvdfo Hjkgiybd Oq Cmmzkeumzflazxkd Clermont-Ferrand Francia
Cfbfph Hhbkwgtywli Rggfbnao Ufzadorookrbi De Teztk Tours Francia
Utozemlcutsv Mxshvro Csvityw Ushvlya Utrecht Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
22.10.2022
Francia Francia
Non reclutando
18.03.2022
Germania Germania
Non reclutando
17.01.2022
Irlanda Irlanda
Non reclutando
22.08.2022
Italia Italia
Non reclutando
28.02.2022
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
03.12.2021
Polonia Polonia
Non reclutando
19.04.2022
Portogallo Portogallo
Non reclutando
14.09.2022
Spagna Spagna
Non reclutando
02.12.2021
Svezia Svezia
Non reclutando
05.04.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

AMX0035: Questo farmaco รจ studiato per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). L’obiettivo principale del trial รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di AMX0035 nel rallentare la progressione della malattia nei pazienti adulti affetti da SLA. Il trattamento viene somministrato per un periodo di 48 settimane e i risultati saranno confrontati con quelli di un gruppo che riceve un placebo.

Malattie investigate:

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) โ€“ รˆ una malattia neurodegenerativa che colpisce i neuroni motori nel cervello e nel midollo spinale. La progressione della SLA porta a una debolezza muscolare crescente, che puรฒ iniziare in un arto e poi diffondersi ad altre parti del corpo. Con il tempo, i muscoli diventano sempre piรน deboli, portando a difficoltร  nel camminare, parlare, deglutire e respirare. La malattia non colpisce le capacitร  cognitive nella maggior parte dei casi, ma puรฒ influenzare la capacitร  di eseguire attivitร  quotidiane. La SLA รจ considerata una malattia rara e la sua causa esatta รจ ancora sconosciuta.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 22:31

Trial ID:
2023-508511-23-00
Numero di protocollo
A35-004
NCT ID:
NCT05021536
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia