Lo studio clinico riguarda due disturbi del sonno: la narcolessia e l’ipersonnia idiopatica. La narcolessia è una condizione che causa sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi attacchi di sonno, mentre l’ipersonnia idiopatica provoca una sonnolenza persistente nonostante un sonno notturno adeguato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ORX750, che viene somministrato sotto forma di capsule.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di ORX750. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco o un placebo per un periodo massimo di 28 giorni. Durante questo periodo, verranno monitorati per eventuali effetti collaterali e verranno effettuati esami del sangue e controlli medici per valutare la loro salute generale. Inoltre, verranno esaminati i cambiamenti nella sonnolenza diurna e nella capacità di rimanere svegli.
Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più obiettivi possibile. I risultati dello studio aiuteranno a capire meglio come ORX750 può essere utilizzato per trattare la narcolessia e l’ipersonnia idiopatica in futuro.











                                                        Francia                        
                                                        Italia                        
                                                        Spagna