La ricerca clinica si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia che colpisce i nervi che controllano i muscoli, portando a debolezza e perdita di controllo muscolare. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato AP-101, un tipo di anticorpo progettato per agire su una proteina specifica associata alla SLA. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione. Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di AP-101 nei pazienti con SLA.
Lo studio è suddiviso in due fasi: una fase iniziale in cui i partecipanti ricevono il trattamento o un placebo per sei mesi, e una fase successiva in cui tutti i partecipanti ricevono il trattamento. Durante queste fasi, i partecipanti riceveranno dosi multiple del farmaco per via endovenosa. I ricercatori monitoreranno attentamente i partecipanti per eventuali effetti collaterali e per valutare come il corpo assorbe e utilizza il farmaco.
Oltre a AP-101, i partecipanti possono continuare a utilizzare altri trattamenti per la SLA, come il riluzolo o ledaravone, purché siano già in uso prima dell’inizio dello studio e rimangano stabili durante la fase iniziale. Lo studio mira a raccogliere dati importanti che potrebbero aiutare a migliorare le opzioni di trattamento per le persone affette da SLA.











Svezia