Il cancro endometriale avanzato è una forma di tumore che colpisce l’utero e che può essere difficile da trattare quando si diffonde o ritorna dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato. Il trattamento in studio include un farmaco sperimentale chiamato DuoBody®-PD-L1x4-1BB (noto anche come GEN1046) e un altro farmaco già utilizzato in oncologia chiamato pembrolizumab (commercialmente noto come KEYTRUDA).
Lo scopo principale dello studio è capire come questi farmaci lavorano insieme per combattere il cancro endometriale avanzato. GEN1046 è un tipo di farmaco che agisce sul sistema immunitario per aiutare il corpo a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Pembrolizumab è un farmaco che blocca una proteina specifica sulle cellule tumorali, permettendo al sistema immunitario di attaccarle più efficacemente. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento combinato per un periodo massimo di 24 mesi. L’obiettivo è osservare la risposta del tumore al trattamento e monitorare eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a determinare se questa combinazione di farmaci può essere un’opzione efficace per il trattamento del cancro endometriale avanzato. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento attivo.