La ricerca si concentra su una condizione chiamata atrofia geografica, che è una forma di degenerazione maculare legata all’età. Questa malattia colpisce gli occhi e può portare a una perdita della vista. Lo studio esamina un trattamento chiamato GT005, che è stato somministrato in precedenti studi clinici. GT005 è una sospensione per iniezione che viene somministrata sotto la retina.
L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine di GT005 nei partecipanti che hanno già ricevuto questo trattamento in studi precedenti. La ricerca si propone di monitorare gli effetti collaterali oculari e sistemici per un periodo fino a cinque anni dopo il trattamento iniziale. Questo aiuterà a capire meglio se ci sono effetti indesiderati e quanto siano gravi.
Il trattamento con GT005 coinvolge un virus associato ad adeno, che è un tipo di virus usato per trasportare il gene di interesse, in questo caso il gene umano CFI, direttamente nelle cellule dell’occhio. Questo approccio mira a rallentare la progressione della malattia e a preservare la vista. I partecipanti allo studio sono quelli che hanno già ricevuto GT005 in studi precedenti, come FOCUS, EXPLORE e HORIZON.