Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Ecopipam in Bambini, Adolescenti e Adulti con Disturbo di Tourette

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Il disturbo di Tourette è una condizione caratterizzata da movimenti e suoni involontari chiamati tic. Questo studio si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato ecopipam in compresse, che viene somministrato a bambini, adolescenti e adulti con disturbo di Tourette. L’ecopipam è un farmaco che si assume per via orale e viene studiato per capire se è sicuro e ben tollerato nel tempo.

Lo studio coinvolge diverse dosi di ecopipam, tra cui 11,2 mg, 22,4 mg, 33,6 mg, 44,8 mg, 67,2 mg e 89,6 mg. I partecipanti che hanno già preso parte a studi precedenti con l’ecopipam e che hanno mostrato benefici clinici possono continuare a ricevere il trattamento in questo studio. L’obiettivo principale è monitorare la sicurezza del farmaco nel lungo periodo, senza endpoint specifici, poiché si tratta di uno studio a etichetta aperta, il che significa che sia i partecipanti che i ricercatori sanno quale trattamento viene somministrato.

Il corso dello studio prevede che i partecipanti assumano le compresse di ecopipam per un periodo massimo di 105 giorni. Durante questo periodo, verranno effettuati controlli regolari per valutare la sicurezza del farmaco e per monitorare eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a fornire informazioni importanti sulla sicurezza dell’ecopipam per le persone con disturbo di Tourette, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento disponibili per questa condizione.

1inizio dello studio

Il paziente inizia la partecipazione allo studio clinico a lungo termine per valutare la sicurezza delle compresse di ecopipam in individui con disturbo di Tourette.

Lo studio è aperto a bambini, adolescenti e adulti che hanno completato studi precedenti specifici e che, secondo il parere del ricercatore, hanno tratto beneficio clinico dall’ecopipam.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve compresse di ecopipam per uso orale. Le dosi disponibili sono 11.2 mg, 22.4 mg, 33.6 mg, 44.8 mg, 67.2 mg e 89.6 mg.

La frequenza e la durata della somministrazione del farmaco sono determinate dal medico in base alle esigenze individuali del paziente.

3monitoraggio della sicurezza

Durante lo studio, il paziente è sottoposto a monitoraggio regolare per valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento con ecopipam.

Il monitoraggio include visite di controllo e valutazioni mediche per garantire che il trattamento continui a essere sicuro per il paziente.

4conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 13 aprile 2027.

Al termine dello studio, il paziente riceverà una valutazione finale per determinare i risultati del trattamento a lungo termine con ecopipam.

Chi può partecipare allo studio?

  • I partecipanti devono aver completato tutti i controlli previsti nello studio precedente EBS-101-TD-301 fino alla settimana 24 e i controlli di sicurezza ai giorni 7 e 14, oppure devono aver soddisfatto i criteri di ricaduta durante il periodo di studio e aver completato le visite di fine studio anticipato e i controlli ai giorni 7 e 14.
  • I partecipanti provenienti dagli studi EBS-101-OL-001 o PSY302A devono aver completato i rispettivi studi.
  • Secondo l’opinione del medico, il partecipante deve aver tratto beneficio clinico dal farmaco ecopipam e trarrebbe beneficio dalla continuazione della partecipazione allo studio.
  • Le partecipanti di sesso femminile in età fertile devono accettare di utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e per 30 giorni dopo la fine del trattamento. Metodi adeguati includono contraccezione ormonale combinata, dispositivi intrauterini (IUD), astinenza sessuale vera, occlusione tubarica bilaterale, partner maschile vasectomizzato o partecipante femminile non in età fertile.
  • Le partecipanti di sesso femminile e le partner femminili dei partecipanti maschili che usano un contraccettivo ormonale devono anche utilizzare un metodo di barriera (come preservativo o diaframma) e devono essere stabili nel loro trattamento contraccettivo ormonale da almeno 4 settimane prima dello screening.
  • I partecipanti maschili sessualmente attivi devono utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e accettare di continuare l’uso per almeno 30 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio.
  • Se il partecipante ha meno di 18 anni, entrambi i genitori o il tutore legale devono firmare un consenso informato scritto, e il partecipante deve firmare un assenso informato scritto secondo i requisiti del comitato etico del sito.
  • Se il partecipante ha 18 anni o più, deve firmare un consenso informato scritto secondo i requisiti del comitato etico del sito.
  • I partecipanti devono avere la diagnosi di Disturbo di Tourette secondo i criteri del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, 5ª edizione (DSM-5-TR).
  • I partecipanti devono presentare sia tic motori che vocali che causano difficoltà nelle normali attività quotidiane.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non aver partecipato agli studi precedenti specificati (EBS-101-TD-301, EBS-101-OL-001, o PSY-302A).
  • Non rientrare nella fascia di età richiesta: bambini (6-12 anni), adolescenti (12-18 anni) o adulti (18 anni e oltre).
  • Non avere la diagnosi di Disturbo di Tourette.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Kalimat Medical Center Ltd.SofiaBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Spectar Plovdiv EOODPlovdivBulgariaCHIEDI ORA
Diagnostics-Consultancy Center Mladost M Varna OODVarnaBulgariaCHIEDI ORA
Outpatient Clinic For Specialized Medical Care Individual Practice Psychiatry Child Psychiatry Dr. Kayryakova EOODSofiaBulgariaCHIEDI ORA
Herlev HospitalHerlevDanimarcaCHIEDI ORA
Les Hopitaux Universitaires De StrasbourgN/AFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble AlpesGrenobleFranciaCHIEDI ORA
Fondation A De RothschildParigiFranciaCHIEDI ORA
Klinikum der Universitaet Muenchen AöRMonacoGermaniaCHIEDI ORA
Central Institute Of Mental HealthMannheimGermaniaCHIEDI ORA
Medizinische Hochschule Hannover Service GmbHHannoverGermaniaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di NapoliNapoliItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Istituto Neurologico Carlo BestaMilanoItaliaCHIEDI ORA
Associazione La Nostra FamigliaPonte LambroItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di CataniaCataniaItaliaCHIEDI ORA
Bambino Gesu Childrens HospitalRomaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata VeronaVeronaItaliaCHIEDI ORA
Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And CareGenovaItaliaCHIEDI ORA
Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im Sw Ludwika W KrakowieCracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Neurologia Śląska Centrum MedyczneKatowicePoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Hcp Sp. z o.o.PoznańPoloniaCHIEDI ORA
Gdanskie Centrum Zdrowia Sp. z o.o.DanzicaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne OporowBreslaviaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Plejady Sp. z o.o. S.K.CracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Clinical Research Center Sp. z o.o. Medic-R sp.k.PoznańPoloniaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Central De AsturiasOviedoSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Fundacion AlcorconMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La MacarenaSivigliaSpagnaCHIEDI ORA
University Hospital Virgen Del Rocio S.L.SivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La VictoriaMalagaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario 12 De OctubreMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario General De VillalbaCollado VillalbaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Gregorio MaranonMadridSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinic De BarcelonaBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Vadaskert Alapitvany A Gyermekek Lelki EgeszsegeertBudapestUngheriaCHIEDI ORA
University Of SzegedSeghedinoUngheriaCHIEDI ORA
Magyarorszagi Reformatus Egyhaz Bethesda GyermekkorhazaBudapestUngheriaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
28.06.2024
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando
Francia Francia
Non ancora reclutando
Germania Germania
Non ancora reclutando
Italia Italia
Reclutando
12.06.2024
Polonia Polonia
Reclutando
21.05.2024
Spagna Spagna
Reclutando
30.04.2024
Ungheria Ungheria
Reclutando
04.06.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ecopipam: Questo farmaco è utilizzato per valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine nei bambini, adolescenti e adulti con il disturbo di Tourette. Viene somministrato sotto forma di compresse e il suo scopo è quello di aiutare a gestire i sintomi del disturbo di Tourette, che possono includere tic motori e vocali. Il farmaco è studiato per capire se è sicuro da usare per periodi prolungati e come viene tollerato dai pazienti di diverse fasce d’età.

Malattie investigate:

Sindrome di Tourette – È un disturbo neurologico caratterizzato da movimenti e suoni involontari chiamati tic. I tic possono essere motori, come sbattere le palpebre o fare smorfie, o vocali, come grugniti o parole ripetute. La gravità e la frequenza dei tic possono variare nel tempo e possono essere influenzate da stress o eccitazione. La sindrome di Tourette inizia solitamente nell’infanzia e può migliorare con l’età. Alcune persone con la sindrome di Tourette possono anche avere disturbi comportamentali o di attenzione. Nonostante i tic possano essere imbarazzanti o fastidiosi, non causano danni fisici.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:15

Trial ID:
2023-503545-67-00
Numero di protocollo
EBS-101-TD-391
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare