La bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (RSV) รจ un’infezione che colpisce le vie respiratorie nei neonati, specialmente quelli nati prematuri. Questo studio si concentra sulla prevenzione delle complicanze respiratorie nei neonati prematuri che hanno avuto bronchiolite da RSV. Il trattamento utilizzato nello studio รจ il palivizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione, noto con il nome commerciale Synagis. Il palivizumab รจ un tipo di proteina che aiuta a prevenire le infezioni da RSV.
Lo scopo dello studio รจ confrontare la frequenza di problemi respiratori nei neonati prematuri che ricevono il palivizumab rispetto a quelli che non lo ricevono. I neonati coinvolti nello studio sono quelli nati tra la 29ยช e la 35ยช settimana di gestazione e che non presentano altre gravi condizioni di salute legate alla prematuritร . Lo studio si svolge durante la stagione dell’RSV, che va dal 1ยฐ novembre al 31 marzo.
Durante lo studio, i ricercatori monitorano la salute respiratoria dei neonati, osservando la presenza di infezioni delle vie respiratorie inferiori e episodi di respiro sibilante, che possono indicare problemi come l’asma. Inoltre, viene valutato il numero di ospedalizzazioni legate all’RSV e l’uso delle risorse sanitarie, come le visite mediche e i trattamenti necessari. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la cura dei neonati prematuri e ridurre le complicanze respiratorie associate all’RSV.