Studio sulla prevenzione del dolore postoperatorio cronico con tapentadolo per pazienti sottoposti a chirurgia dell’ernia inguinale e del ginocchio

3 1 1 1

Sponsor

  • Academisch Ziekenhuis Leiden

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sul dolore cronico che puรฒ svilupparsi dopo interventi chirurgici, come la riparazione di un’ernia inguinale o la sostituzione del ginocchio. Questo tipo di dolore puรฒ persistere a lungo dopo l’operazione e influire sulla qualitร  della vita. L’obiettivo รจ capire se il trattamento con tapentadolo puรฒ prevenire lo sviluppo di questo dolore cronico. Il tapentadolo รจ un farmaco che viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato, il che significa che il suo effetto dura piรน a lungo nel tempo.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno tapentadolo o un placebo dopo l’intervento chirurgico. Un placebo รจ una sostanza che non contiene principi attivi. Lo studio รจ progettato in modo che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sappiano chi riceve il farmaco attivo e chi il placebo, per garantire risultati imparziali. L’obiettivo principale รจ osservare l’effetto del tapentadolo rispetto al placebo nello sviluppo del dolore cronico nel primo anno dopo l’intervento chirurgico.

Lo studio mira anche a esplorare i meccanismi che portano allo sviluppo del dolore cronico post-operatorio. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per raccogliere dati su come il dolore si sviluppa e come il trattamento puรฒ influenzarlo. Questo aiuterร  a comprendere meglio il dolore cronico e a migliorare le cure post-operatorie in futuro.

1inizio della partecipazione

La partecipazione al trial inizia dopo l’intervento chirurgico programmato per ernia inguinale o sostituzione del ginocchio.

Il paziente deve avere un punteggio ASA (American Society of Anesthesiologists) di 1, 2 o 3 e un’etร  compresa tra 18 e 80 anni.

2somministrazione del farmaco

Dopo l’intervento chirurgico, viene somministrato il farmaco Tapentadol cloridrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato.

Il farmaco viene assunto per via orale.

La dose specifica รจ di 50 mg.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare l’effetto del Tapentadol rispetto al placebo nello sviluppo del dolore cronico postoperatorio nel primo anno dopo l’intervento.

Il monitoraggio include la raccolta di dati sul dolore e altri sintomi correlati.

4conclusione del trial

Il trial รจ previsto per concludersi entro il 1 gennaio 2026.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia del Tapentadol nella prevenzione del dolore cronico postoperatorio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere classificati con un punteggio dell’American Society of Anesthesiologists di 1, 2 o 3. Questo punteggio valuta la salute generale di una persona prima di un intervento chirurgico, dove 1 indica una persona sana, 2 indica una persona con una leggera malattia e 3 indica una persona con una malattia piรน grave ma controllata.
  • Avere un’etร  compresa tra 18 e 80 anni.
  • Essere di sesso femminile o maschile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rokehct ds Gedcd Gvyol Delft Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tapentadolo รจ un farmaco utilizzato per gestire il dolore dopo interventi chirurgici, come la chirurgia dell’ernia inguinale e la sostituzione del ginocchio. In questo studio clinico, viene somministrato ai pazienti dopo l’intervento chirurgico per prevenire lo sviluppo di dolore cronico postoperatorio. Tapentadolo agisce riducendo la percezione del dolore nel cervello, aiutando cosรฌ i pazienti a recuperare piรน comodamente e a ridurre il rischio di dolore a lungo termine.

Malattie investigate:

Dolore postoperatorio cronico โ€“ รˆ una condizione che si manifesta quando il dolore persiste per mesi dopo un intervento chirurgico, come l’ernia inguinale o la sostituzione del ginocchio. Questo dolore puรฒ essere continuo o intermittente e spesso รจ associato a una sensazione di bruciore o di formicolio. La sua intensitร  puรฒ variare da lieve a grave, influenzando la qualitร  della vita del paziente. Le cause esatte del dolore postoperatorio cronico non sono completamente comprese, ma si ritiene che possano includere danni ai nervi durante l’intervento chirurgico. La condizione puรฒ svilupparsi anche in assenza di complicazioni chirurgiche evidenti.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 23:07

Trial ID:
2024-511010-21-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia