Studio sulla prevenzione del cancro al seno con Denosumab in donne con mutazione BRCA1

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione del cancro al seno nelle donne che portano una mutazione genetica chiamata BRCA1. La mutazione BRCA1 è un cambiamento nel DNA che può aumentare il rischio di sviluppare il cancro al seno. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Denosumab, noto anche con i nomi in codice AMG 162, HLX14, TVB-009 e MAB-22. Denosumab è somministrato come soluzione per iniezione e viene studiato per vedere se può ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno in queste donne.

Lo scopo dello studio è valutare se Denosumab può ridurre il rischio di qualsiasi tipo di cancro al seno, sia invasivo che DCIS (carcinoma duttale in situ), nelle donne con mutazione BRCA1. Le partecipanti allo studio riceveranno Denosumab o un placebo, e il loro stato di salute sarà monitorato nel tempo per vedere se sviluppano il cancro al seno. Lo studio è progettato per durare diversi anni, durante i quali le partecipanti riceveranno regolarmente il trattamento e saranno sottoposte a controlli medici per monitorare la loro salute.

Durante lo studio, verrà osservato il tempo necessario affinché si manifesti qualsiasi tipo di cancro al seno, incluso il cancro al seno invasivo e il cancro al seno triplo negativo. Saranno anche monitorati altri tipi di cancro associati alla mutazione BRCA1, come il cancro ovarico, delle tube di Falloppio o peritoneale primario, e la frequenza di fratture cliniche. Inoltre, verrà registrata la frequenza delle biopsie al seno e delle lesioni benigne al seno. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come Denosumab possa influenzare il rischio di cancro al seno nelle donne con mutazione BRCA1.

1inizio dello studio

Dopo aver confermato l’idoneità, inizia la partecipazione allo studio. Viene somministrato un test per confermare l’assenza di cancro al seno e di cancro ovarico.

Viene effettuato un test di gravidanza per le donne in età fertile. È necessario firmare un consenso informato scritto prima di qualsiasi procedura specifica dello studio.

2somministrazione del farmaco

Viene somministrato il farmaco denosumab o un placebo. Il farmaco è una soluzione per iniezione e viene somministrato tramite uso sottocutaneo.

La dose è di 120 mg e la frequenza di somministrazione è determinata dal protocollo dello studio.

3monitoraggio e visite di controllo

Durante lo studio, vengono effettuate visite di controllo regolari per monitorare la salute e il benessere.

Vengono eseguiti esami per rilevare eventuali segni di cancro al seno o altre condizioni mediche.

4valutazione dei risultati

L’obiettivo principale è valutare il tempo fino all’insorgenza di qualsiasi tipo di cancro al seno.

Vengono anche monitorati altri tipi di cancro e la frequenza di fratture cliniche.

5conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 1 luglio 2030.

Alla fine dello studio, vengono analizzati i dati raccolti per determinare l’efficacia del trattamento.

Chi può partecipare allo studio?

  • Donne con una mutazione genetica BRCA1 confermata, che può aumentare il rischio di cancro al seno.
  • Età compresa tra 25 e 55 anni al momento della partecipazione allo studio.
  • Nessuna evidenza di cancro al seno tramite risonanza magnetica (MRI) o mammografia (MG) e esame clinico del seno negli ultimi 6 mesi.
  • Nessuna evidenza clinica di cancro ovarico al momento della partecipazione allo studio.
  • Test di gravidanza negativo per le donne che possono avere figli.
  • Nessun intervento chirurgico preventivo al seno pianificato al momento della partecipazione allo studio.
  • Stato di salute generale buono o molto buono, valutato con un sistema chiamato Eastern Cooperative Oncology Group (ECOG), con un punteggio di 0 o 1.
  • Consenso informato scritto prima di qualsiasi procedura specifica dello studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare donne che non hanno la mutazione genetica BRCA1.
  • Non possono partecipare uomini.
  • Non possono partecipare persone di età inferiore a 18 anni.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con difficoltà a prendere decisioni autonome.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Non abbiamo ancora informazioni sui centri dove viene condotto questo studio.
Se sei interessato/a a partecipare, contattaci — saremo felici di aiutarti!

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
08.07.2019
Germania Germania
Reclutando
02.08.2023
Spagna Spagna
Reclutando
22.12.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Denosumab è un farmaco utilizzato per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno nelle donne che hanno una mutazione genetica BRCA1. Questa mutazione aumenta il rischio di cancro al seno, e Denosumab agisce bloccando una proteina nel corpo che può contribuire alla crescita delle cellule tumorali. In questo studio clinico, Denosumab viene somministrato alle partecipanti per vedere se può prevenire l’insorgenza del cancro al seno rispetto a un gruppo che non riceve il farmaco attivo.

Malattie investigate:

Cancro al seno – Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Può iniziare in diverse parti del seno, ma più comunemente si sviluppa nei dotti che portano il latte al capezzolo. La progressione del cancro al seno può variare, con alcune forme che crescono rapidamente e altre più lentamente. Può rimanere localizzato nel seno o diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il sangue. La malattia può manifestarsi come un nodulo nel seno, cambiamenti nella forma o nella dimensione del seno, o alterazioni della pelle. Esistono diversi tipi di cancro al seno, tra cui il carcinoma duttale in situ (DCIS) e il carcinoma invasivo.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:43

Trial ID:
2024-513734-38-00
Numero di protocollo
BRCA-P/ABCSG 50
NCT ID:
NCT04711109
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare