Studio sulla chirurgia guidata da fluorescenza nel carcinoma della laringe e ipofaringe con cRGD-ZW800-1 per pazienti sottoposti a laringectomia totale.

2 1 1

Sponsor

  • Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della laringe e dell’ipofaringe, un tipo di tumore che colpisce la gola. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato cRGD-ZW800-1, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco agisce come un tracciante fluorescente, aiutando i medici a visualizzare meglio il tumore durante l’intervento chirurgico.

Lo scopo dello studio รจ valutare la fattibilitร  dell’uso dell’imaging a fluorescenza durante la chirurgia per identificare il tumore. Durante l’intervento, i medici utilizzeranno una speciale tecnica di imaging per vedere se il farmaco evidenzia il tumore in modo efficace. Questo potrebbe aiutare a rimuovere il tumore in modo piรน preciso.

Il percorso dello studio prevede che i partecipanti ricevano il farmaco cRGD-ZW800-1 prima dell’intervento chirurgico. Durante l’operazione, i medici utilizzeranno l’imaging a fluorescenza per cercare di identificare il tumore. L’obiettivo principale รจ verificare se il rapporto tra il tumore e il tessuto circostante รจ sufficiente per considerare la tecnica fattibile. Lo studio si concluderร  entro il 2025.

1inizio del trial

Dopo aver confermato la partecipazione, verrร  chiesto di firmare un modulo di consenso informato. Questo documento conferma che hai compreso lo scopo del trial e accetti di partecipare.

รˆ necessario avere una conoscenza sufficiente della lingua olandese per comprendere il modulo di consenso informato.

2somministrazione del farmaco

Verrร  somministrato un farmaco chiamato cRGD-ZW800-1 tramite infusione endovenosa. Questo significa che il farmaco verrร  introdotto direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.

L’infusione avverrร  prima dell’intervento chirurgico per aiutare a identificare il tumore durante la procedura.

3chirurgia guidata dalla fluorescenza

Durante l’intervento chirurgico, verrร  utilizzata una tecnica chiamata imaging a fluorescenza per aiutare a identificare il tumore. Questo metodo utilizza una luce speciale per vedere il farmaco fluorescente nel corpo.

L’obiettivo รจ ottenere un rapporto tra il tumore e il tessuto circostante maggiore di 1,5, il che indica che il metodo รจ efficace.

4valutazione dei margini di resezione

Dopo l’intervento, verranno valutati i margini di resezione per assicurarsi che il tumore sia stato rimosso completamente.

Questo passaggio รจ importante per determinare il successo della chirurgia e la necessitร  di ulteriori trattamenti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente con diagnosi confermata tramite biopsia di carcinoma a cellule squamose della laringe o ipofaringe. Il carcinoma a cellule squamose รจ un tipo di tumore che si forma nelle cellule piatte che rivestono alcune parti del corpo.
  • Essere idoneo per la rimozione chirurgica del tumore tramite laringectomia totale o faringolaringectomia totale. Questi sono interventi chirurgici per rimuovere il tumore dalla laringe o ipofaringe.
  • Avere almeno 18 anni di etร .
  • Fornire il consenso informato scritto. Questo significa che il paziente deve firmare un documento che dimostra di aver compreso e accettato di partecipare allo studio.
  • Avere una conoscenza sufficiente della lingua olandese per comprendere il modulo di consenso informato.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra forma di cancro oltre al carcinoma a cellule squamose della laringe e dell’ipofaringe.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe influenzare la tua capacitร  di partecipare allo studio.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione allergica grave a farmaci o sostanze utilizzate nello studio.
  • Non puoi partecipare se stai partecipando a un altro studio clinico.
  • Non puoi partecipare se hai una condizione medica che, secondo il medico, potrebbe rendere pericolosa la tua partecipazione allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)RotterdamPaesi BassiCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • CRGD-ZW800-1

Nel trial STELLAR, viene utilizzata una tecnica chiamata fluorescenza intraoperatoria. Questa tecnica aiuta i medici a vedere meglio i tumori durante l’intervento chirurgico. Funziona illuminando il tumore con una luce speciale che lo fa brillare, rendendo piรน facile per i chirurghi distinguere il tumore dai tessuti sani circostanti. L’obiettivo รจ migliorare la precisione dell’intervento chirurgico e assicurarsi che tutto il tumore venga rimosso.

Malattie investigate:

Carcinoma a cellule squamose della laringe e dell’ipofaringe โ€“ Il carcinoma a cellule squamose della laringe e dell’ipofaringe รจ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose, che sono cellule piatte che rivestono la laringe e l’ipofaringe. La laringe รจ l’organo della voce situato nella gola, mentre l’ipofaringe รจ la parte inferiore della faringe che si collega all’esofago. Questo tipo di cancro inizia spesso come una lesione o un’ulcera che puรฒ crescere e invadere i tessuti circostanti. Con il tempo, il tumore puรฒ causare sintomi come difficoltร  a deglutire, cambiamenti nella voce o dolore alla gola. Se non trattato, il carcinoma puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il flusso sanguigno.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:07

Trial ID:
2024-519750-36-00
Numero di protocollo
NL74742.078.20
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Prima somministrazione sull’uomo

Altri studi da considerare