Questo studio clinico si concentra sull’anoressia nervosa, un disturbo alimentare caratterizzato da un’intensa paura di aumentare di peso e da una percezione distorta del proprio corpo. La ricerca mira a comprendere il ruolo della serotonina, una sostanza chimica nel cervello, nei circuiti cerebrali coinvolti nell’evitamento del cibo. Per fare ciรฒ, verranno utilizzate tecniche avanzate di imaging cerebrale, come la PET (tomografia a emissione di positroni) e la risonanza magnetica (MRI), per osservare le differenze nei livelli di serotonina tra persone con anoressia e soggetti di controllo.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione di cloruro di sodio al 0,9%, una soluzione comunemente usata in ambito medico. L’obiettivo รจ valutare come la serotonina influisce sui circuiti cerebrali che controllano l’assunzione di cibo. I partecipanti saranno sottoposti a esami di imaging cerebrale per monitorare l’attivitร e la struttura del cervello, nonchรฉ a test per valutare le loro preferenze alimentari e i livelli di ansia.
Lo studio si svolgerร in un periodo di tempo definito e coinvolgerร donne di etร compresa tra i 18 e i 35 anni. I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come la serotonina influisce sul comportamento alimentare nelle persone con anoressia nervosa, contribuendo a sviluppare trattamenti piรน efficaci per questo disturbo complesso. I partecipanti saranno monitorati attentamente per garantire la loro sicurezza e benessere durante tutto il corso dello studio.











Francia