Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione delle recidive, ovvero quando il cancro ritorna dopo il trattamento iniziale.
Nel corso dello studio, i pazienti verranno monitorati per un lungo periodo per raccogliere dati su eventuali recidive della malattia, nuovi tumori primari e la sopravvivenza complessiva. Questo aiuterà a comprendere meglio come il cancro al seno si comporta nel tempo e quali fattori possono influenzare la sua ricomparsa. I dati raccolti includeranno anche informazioni sulla sopravvivenza senza eventi, che si riferisce al tempo in cui i pazienti rimangono liberi da recidive o nuovi tumori.
Lo studio non prevede l’uso di nuovi farmaci o trattamenti, ma si basa sull’osservazione dei pazienti che hanno già partecipato a studi clinici precedenti. Questo approccio aiuta a raccogliere informazioni preziose che possono migliorare la comprensione e il trattamento del cancro al seno in futuro. I risultati potrebbero fornire indicazioni su come migliorare le terapie esistenti e sviluppare nuove strategie per prevenire le recidive.