Studio sugli effetti di Tezepelumab sull’infiammazione delle vie aeree nei pazienti con BPCO

2 1 1

Sponsor

  • Region Hovedstaden

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Lo studio esamina l’effetto di un farmaco chiamato Tezepelumab. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e mira a ridurre l’infiammazione nei polmoni. L’obiettivo principale รจ valutare come Tezepelumab influisce sull’infiammazione del tessuto bronchiale, che รจ una parte delle vie respiratorie.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Tezepelumab o un placebo, che รจ una sostanza senza effetto attivo, per un periodo massimo di 20 settimane. Le iniezioni saranno somministrate sotto la pelle. I ricercatori confronteranno i risultati per vedere se Tezepelumab รจ efficace nel ridurre l’infiammazione nei polmoni rispetto al placebo. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo fino alla fine dello studio.

1inizio dello studio

Dopo l’iscrizione allo studio, viene confermata l’idoneitร  del partecipante in base a criteri specifici, come avere una diagnosi di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e avere almeno 40 anni.

Viene effettuata una valutazione iniziale per stabilire il punto di partenza delle condizioni di salute del partecipante.

2somministrazione del farmaco

Il partecipante riceve iniezioni sottocutanee di tezepelumab o di un placebo. L’iniezione sottocutanea รจ un’iniezione effettuata sotto la pelle.

La frequenza e la durata delle somministrazioni sono stabilite dal protocollo dello studio, ma non sono specificate nel dettaglio.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta del partecipante al trattamento.

Viene valutato il cambiamento nel numero di cellule eosinofile nel tessuto bronchiale da un punto di partenza fino alla settimana 20.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 31 luglio 2025.

Alla fine dello studio, vengono raccolti e analizzati i dati per valutare l’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Persone con BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) che assumono farmaci chiamati LABA (Beta-agonisti a lunga durata d’azione) e LAMA (Antagonisti muscarinici a lunga durata d’azione), con o senza ICS (Corticosteroidi inalatori), e che hanno avuto almeno 1 peggioramento della malattia negli ultimi 12 mesi.
  • Funzione polmonare, misurata con un test chiamato FEV1 (Volume espiratorio forzato in un secondo), deve essere almeno il 30% del valore previsto (e almeno 1,0 litro) ma inferiore all’80% del valore previsto. Questo test misura quanto aria si puรฒ espirare con forza in un secondo.
  • Etร  di 40 anni o piรน.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con malattia polmonare ostruttiva cronica. Questa รจ una condizione che rende difficile respirare a causa di un blocco delle vie aeree.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Beunoniiid Hswfcwuq Copenaghen Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tezepelumab: Questo farmaco รจ studiato per il suo effetto sull’infiammazione del tessuto mucosale bronchiale eosinofilo nei pazienti con BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). Tezepelumab agisce bloccando una proteina chiamata TSLP, che รจ coinvolta nella risposta immunitaria e nell’infiammazione delle vie aeree. L’obiettivo รจ ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi respiratori nei pazienti.

Malattie investigate:

Malattia polmonare ostruttiva cronica โ€“ รˆ una condizione respiratoria caratterizzata da un flusso d’aria limitato nei polmoni, che peggiora nel tempo. I sintomi principali includono tosse cronica, produzione di muco e difficoltร  respiratorie. La malattia รจ spesso causata dall’esposizione a lungo termine a sostanze irritanti, come il fumo di sigaretta. Con il progredire della malattia, le attivitร  quotidiane possono diventare piรน difficili a causa della mancanza di respiro. Nei casi avanzati, i pazienti possono sperimentare frequenti infezioni respiratorie e una ridotta capacitร  di esercizio. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione dei sintomi e sul miglioramento della qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 00:53

Trial ID:
2024-511730-12-00
Numero di protocollo
ESR-21-21168
NCT ID:
NCT05507242
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia