Studio sugli effetti di reboxetina e metilfenidato cloridrato sulla fatica indotta dall’esercizio in pazienti senza condizioni mediche preesistenti

3 1 1 1

Sponsor

  • Vrije Universiteit Brussel

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul ruolo della trasmissione nel cervello di alcune sostanze chimiche, chiamate *neurotrasmettitori*, nella comparsa della *fatica*. La fatica รจ una sensazione di stanchezza o esaurimento che puรฒ influenzare le attivitร  quotidiane. Lo studio utilizza tre trattamenti: *Edronax* (contenente *reboxetina*), *Rilatine Modified Release* (contenente *metilfenidato cloridrato*) e un *placebo*. Questi trattamenti sono somministrati per via orale sotto forma di compresse o capsule.

Lo scopo dello studio รจ comprendere come i neurotrasmettitori influenzano la fatica durante l’esercizio fisico e l’attivazione del cervello. I partecipanti assumeranno uno dei trattamenti per un breve periodo e saranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti fisiologici, comportamentali e soggettivi legati alla fatica. Lo studio non si concentra su una malattia specifica, ma piuttosto su come il cervello reagisce alla fatica in condizioni normali.

Durante il corso dello studio, i partecipanti saranno sottoposti a diverse valutazioni per monitorare i cambiamenti nel corpo e nel comportamento. Queste valutazioni aiuteranno a capire meglio il ruolo dei neurotrasmettitori nella gestione della fatica. Lo studio รจ progettato per essere completato entro la fine del 2025.

1inizio del trial

Dopo l’accettazione nel trial, viene fornita una spiegazione dettagliata degli obiettivi e delle procedure del trial. L’obiettivo principale รจ investigare il ruolo dei neurotrasmettitori nella fatica.

Viene chiesto di confermare la comprensione delle informazioni e di firmare un modulo di consenso informato.

2somministrazione del farmaco

Viene assegnato in modo casuale a uno dei tre gruppi di trattamento: reboxetina, metilfenidato cloridrato o placebo.

La reboxetina viene somministrata sotto forma di compresse da 4 mg, da assumere per via orale.

Il metilfenidato cloridrato viene somministrato sotto forma di capsule a rilascio modificato da 10 mg, da assumere per via orale.

Il placebo viene somministrato sotto forma di compresse bianche da 7 mm, da assumere per via orale.

La frequenza e la durata della somministrazione del farmaco sono stabilite dal protocollo del trial e vengono comunicate al partecipante.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trial, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare i cambiamenti fisiologici, comportamentali e soggettivi durante l’insorgenza e l’impatto della fatica.

Le valutazioni possono includere test fisici, questionari e altre misurazioni per valutare l’effetto dei farmaci sui neurotrasmettitori cerebrali.

4conclusione del trial

Al termine del periodo di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per raccogliere dati sugli effetti del trattamento.

Viene fornito un riepilogo dei risultati del trial e, se necessario, vengono discusse eventuali ulteriori azioni o follow-up.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra 18 e 35 anni
  • Individui sani, sia uomini che donne
  • Nessun uso di farmaci (sono consentiti i contraccettivi)
  • Nessun segno di rischio di affaticamento generale, depressione e esaurimento
  • Non fumatori

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con condizioni mediche specifiche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che assumono farmaci che influenzano i neurotrasmettitori (sostanze chimiche nel cervello che trasmettono segnali tra le cellule nervose).
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non possono partecipare donne in gravidanza o che allattano.
  • Non possono partecipare persone con allergie note ai componenti del trattamento in studio.
  • Non possono partecipare persone con problemi di salute mentale che potrebbero compromettere la loro capacitร  di seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Vhxho Uxzlvwuksosa Baqrojg Jette Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

5-HT รจ un termine che si riferisce alla serotonina, una sostanza chimica nel cervello che aiuta a trasmettere segnali tra le cellule nervose. In questo studio, si sta esaminando come la serotonina possa influenzare la stanchezza che si prova dopo l’esercizio fisico. La serotonina รจ importante perchรฉ puรฒ influenzare il nostro umore e il nostro livello di energia.

DA รจ un’abbreviazione per dopamina, un’altra sostanza chimica nel cervello che gioca un ruolo importante nel controllo del movimento e nella sensazione di piacere. Questo studio sta cercando di capire come la dopamina possa influenzare la stanchezza durante l’esercizio fisico. La dopamina รจ importante perchรฉ ci aiuta a sentirci motivati e felici.

NA si riferisce alla noradrenalina, una sostanza chimica nel cervello che รจ coinvolta nella risposta del corpo allo stress e aiuta a mantenere l’attenzione e la vigilanza. In questo studio, si sta esplorando come la noradrenalina possa influenzare la stanchezza che si prova durante l’esercizio fisico. La noradrenalina รจ importante perchรฉ ci aiuta a rimanere concentrati e reattivi.

Malattie investigate:

Affaticamento โ€“ L’affaticamento รจ una condizione caratterizzata da una sensazione persistente di stanchezza o esaurimento che non migliora con il riposo. Puรฒ manifestarsi sia a livello fisico che mentale, influenzando la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane. L’affaticamento puรฒ insorgere gradualmente o improvvisamente e puรฒ essere accompagnato da una ridotta motivazione e concentrazione. I sintomi possono variare in intensitร  e durata, e possono essere influenzati da fattori come lo stress, la mancanza di sonno o l’elevata attivitร  fisica. L’affaticamento puรฒ essere un sintomo di diverse condizioni mediche o puรฒ verificarsi in assenza di una malattia sottostante.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 09:17

Trial ID:
2024-514038-19-00
NCT ID:
NCT05880342
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia