Questo studio clinico si concentra sul trattamento del *cancro al seno* in fase iniziale, specificamente del tipo positivo al recettore degli estrogeni. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: *ketorolac* e *pregabalin*. Il *ketorolac* è un farmaco antinfiammatorio che aiuta a ridurre l’infiammazione, mentre il *pregabalin* agisce bloccando alcuni neurotrasmettitori, che sono sostanze chimiche nel cervello che trasmettono segnali tra le cellule nervose.
Lo scopo dello studio è valutare gli effetti locali e sistemici della chirurgia primaria e dell’uso perioperatorio di questi farmaci nei pazienti con cancro al seno, tenendo conto dell’adiposità, cioè della quantità di grasso corporeo. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due farmaci o un placebo prima dell’intervento chirurgico. Durante lo studio, verranno effettuati prelievi di sangue e campioni di tessuto per analizzare i cambiamenti nei livelli di infiammazione e neurotrasmettitori.
Lo studio durerà fino al 2027 e prevede diverse fasi di trattamento e osservazione. I partecipanti saranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nei livelli di ansia e dolore, nonché per osservare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo è comprendere meglio come questi farmaci possano influenzare il decorso del cancro al seno e migliorare il trattamento chirurgico.











Belgio