Studio sugli effetti di Enzalutamide nei pazienti con cancro alla prostata localizzato

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio che devono sottoporsi a una prostatectomia radicale assistita da robot. Lo scopo dello studio è esaminare i cambiamenti molecolari e cellulari causati dal trattamento con Enzalutamide, un farmaco somministrato sotto forma di capsule molli da 40 mg. Enzalutamide è un trattamento orale che verrà somministrato ai partecipanti per un periodo di 4 settimane.

Lo studio prevede di confrontare i cambiamenti molecolari nei pazienti trattati con Enzalutamide rispetto a quelli che non ricevono il trattamento. I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverà Enzalutamide, mentre l’altro no. Durante il periodo di trattamento, verranno esaminati i cambiamenti nell’attività dei recettori prima e dopo l’assunzione del farmaco. Questo aiuterà a comprendere meglio come Enzalutamide influisce sulle cellule del cancro alla prostata.

Lo studio mira a raccogliere informazioni preziose sui cambiamenti molecolari che avvengono nel cancro alla prostata quando trattato con Enzalutamide. I risultati potrebbero fornire nuove conoscenze su come migliorare il trattamento di questa malattia. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per monitorare eventuali cambiamenti e raccogliere dati utili per la ricerca. L’obiettivo principale è analizzare le alterazioni molecolari per comprendere meglio l’efficacia del trattamento.

1inizio dello studio

Il paziente partecipa allo studio clinico dopo aver firmato il consenso informato.

Il paziente deve avere più di 18 anni e una diagnosi di cancro alla prostata localizzato ad alto rischio, con indicazione per una prostatectomia radicale.

2trattamento con <b>Enzalutamide</b>

Il paziente riceve il trattamento con Enzalutamide, un farmaco somministrato per via orale.

La dose è di 40 mg sotto forma di capsule molli, da assumere quotidianamente per un periodo di 4 settimane.

3valutazione delle alterazioni molecolari

Durante il trattamento, vengono studiati i cambiamenti molecolari e cellulari causati dall’Enzalutamide.

L’attività dei recettori viene misurata prima e dopo il trattamento per analizzare le alterazioni molecolari.

4intervento chirurgico

Dopo il periodo di trattamento, il paziente si sottopone a una prostatectomia radicale assistita da robot.

L’intervento chirurgico è parte del percorso terapeutico scelto dal paziente per la cura della patologia.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con l’analisi dei dati raccolti per comprendere le alterazioni molecolari nel cancro alla prostata.

La durata stimata dello studio è fino al 15 settembre 2026.

Chi può partecipare allo studio?

  • Età superiore ai 18 anni al momento della firma del modulo di consenso informato.
  • Diagnosi di cancro alla prostata localizzato ad alto rischio, per cui è indicata la prostatectomia radicale. La prostatectomia radicale è un intervento chirurgico per rimuovere la prostata.
  • Pazienti che scelgono la chirurgia come intento curativo per la loro patologia.
  • Pazienti che firmano il consenso informato prima di qualsiasi attività legata allo studio, comprese le valutazioni necessarie per lo screening.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare le persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi allo studio.
  • Le persone che non hanno un’età compresa tra 18 e 64 anni non possono partecipare.
  • Le persone che non hanno il cancro alla prostata non possono partecipare. Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini.
  • Le persone che appartengono a gruppi vulnerabili non possono partecipare. I gruppi vulnerabili includono persone che potrebbero avere difficoltà a prendere decisioni per se stesse.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Hospital Universitario BasurtoBilbaoSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Reclutando
05.02.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Enzalutamide è un farmaco utilizzato nel trattamento del cancro alla prostata. In questo studio clinico, i pazienti con cancro alla prostata localizzato vengono trattati con Enzalutamide per 4 settimane prima di sottoporsi a una prostatectomia radicale assistita da robot. L’obiettivo è osservare i cambiamenti molecolari e cellulari causati dal trattamento con Enzalutamide, misurando l’attività dei recettori prima e dopo il trattamento.

Malattie investigate:

Cancro alla prostata – Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata, una ghiandola maschile situata sotto la vescica, iniziano a crescere in modo incontrollato. Spesso si sviluppa lentamente e può rimanere confinato alla ghiandola prostatica per molti anni senza causare sintomi significativi. Tuttavia, in alcuni casi, può crescere rapidamente e diffondersi ad altre parti del corpo, come le ossa e i linfonodi. I sintomi possono includere difficoltà a urinare, bisogno frequente di urinare, specialmente di notte, e dolore o bruciore durante la minzione. La progressione della malattia può variare notevolmente da persona a persona, con alcuni che non manifestano mai sintomi gravi.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:07

Trial ID:
2024-514786-19-01
Numero di protocollo
PROSEMA
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare