Studio sugli effetti di Dexamethasone, Tocilizumab e Anakinra sulla risposta infiammatoria in volontari sani

2 1 1

Sponsor

  • Stichting Radboud universitair medisch centrum

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla risposta infiammatoria nel corpo umano, in particolare durante una condizione chiamata endotossiemia umana sperimentale. Questa condizione viene indotta in volontari sani per studiare come il corpo reagisce all’infiammazione. Durante lo studio, verranno utilizzati tre farmaci: dexametasona, tocilizumab e anakinra. Questi farmaci sono noti per avere effetti sul sistema immunitario e verranno somministrati per osservare come influenzano la risposta infiammatoria.

Il principale obiettivo dello studio รจ determinare gli effetti di questi farmaci sulla modulazione del sistema immunitario durante l’infiammazione. I partecipanti riceveranno i farmaci attraverso iniezioni o infusioni, e verranno monitorati per vedere come il loro corpo risponde. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. Durante il corso dello studio, verranno effettuati diversi test per misurare i livelli di proteine infiammatorie nel sangue e altri parametri legati alla risposta immunitaria.

Lo studio si svolgerร  in piรน fasi, con i partecipanti che riceveranno i farmaci in momenti diversi per valutare le differenze nella risposta infiammatoria. I risultati aiuteranno a comprendere meglio come questi farmaci possono essere utilizzati per gestire l’infiammazione e migliorare le terapie per le malattie infiammatorie. I partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati accurati sugli effetti dei farmaci.

1inizio del trial

Dopo aver firmato il consenso informato, si partecipa al trial clinico.

Viene effettuata una valutazione iniziale per confermare l’idoneitร  alla partecipazione.

2somministrazione di <b>dexamethasone</b>

Viene somministrato dexamethasone tramite iniezione endovenosa o infusione.

La dose e la frequenza sono determinate dal protocollo del trial.

3somministrazione di <b>tocilizumab</b>

Viene somministrato tocilizumab tramite iniezione endovenosa o infusione.

La dose e la frequenza sono determinate dal protocollo del trial.

4somministrazione di <b>anakinra</b>

Viene somministrato anakinra tramite iniezione sottocutanea.

La dose e la frequenza sono determinate dal protocollo del trial.

5somministrazione di <b>lipopolisaccaride da E. coli</b>

Viene somministrato lipopolisaccaride da E. coli tramite iniezione endovenosa.

Questo serve a indurre una risposta infiammatoria controllata per studiare gli effetti dei farmaci.

6monitoraggio e valutazione

Durante il trial, vengono effettuati regolari controlli medici per monitorare la risposta del corpo ai farmaci.

Vengono raccolti campioni di sangue e altri dati per analizzare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti.

7conclusione del trial

Alla fine del periodo di studio, viene effettuata una valutazione finale.

I risultati del trial vengono analizzati per determinare gli effetti dei farmaci sulla risposta immunitaria.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un uomo di etร  compresa tra i 18 e i 35 anni.
  • Avere un indice di massa corporea (BMI) compreso tra 18 e 30 kg/m2. Il BMI รจ un numero che si calcola in base al peso e all’altezza di una persona.
  • Essere in buona salute, determinata da una storia medica, un esame fisico, segni vitali, un elettrocardiogramma a 12 derivazioni (un test che misura l’attivitร  elettrica del cuore) e parametri di laboratorio clinici di routine.
  • Essere in grado di comprendere e firmare la Lettera Informativa e il Consenso Informato (IC) prima di partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non sono volontari sani. Questo significa che non devono avere malattie o condizioni mediche attive.
  • Non possono partecipare persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili. Questo si riferisce a gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezioni speciali, come i minori o le persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Shmzpgawd Rhnfkjq Uqwrfccqaz Mwyldej Ccrfab Nimega Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
29.10.2024

Luoghi dello studio

Dexamethasone รจ un farmaco che appartiene alla classe dei corticosteroidi. Viene utilizzato per ridurre l’infiammazione nel corpo. In questo studio, viene somministrato ai partecipanti per osservare come influisce sul sistema immunitario durante una condizione sperimentale che simula un’infezione.

Tocilizumab รจ un farmaco che agisce bloccando una proteina nel corpo chiamata interleuchina-6 (IL-6), che รจ coinvolta nei processi infiammatori. Viene utilizzato per vedere come puรฒ modificare la risposta immunitaria in una situazione di infiammazione indotta artificialmente nei partecipanti allo studio.

Anakinra รจ un farmaco che blocca l’azione di una proteina chiamata interleuchina-1 (IL-1), che gioca un ruolo importante nell’infiammazione. In questo studio, viene utilizzato per capire come puรฒ influenzare il sistema immunitario quando i partecipanti sono esposti a una condizione che imita un’infezione.

Malattie investigate:

Risposta infiammatoria dopo endotossiemia umana โ€“ L’endotossiemia umana รจ una condizione sperimentale in cui endotossine, componenti della parete cellulare dei batteri Gram-negativi, vengono introdotte nel corpo per studiare la risposta infiammatoria. Questa condizione provoca una reazione del sistema immunitario, caratterizzata da un aumento della produzione di citochine infiammatorie come il TNF, l’IL-6 e l’IL-8. Durante l’endotossiemia, si osserva un aumento della temperatura corporea, della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna. La progressione della risposta infiammatoria puรฒ portare a una fase di immunoparalisi, in cui il sistema immunitario diventa meno reattivo. Questo modello รจ utilizzato per studiare le dinamiche della risposta infiammatoria e gli effetti di vari agenti immunomodulatori.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:05

Trial ID:
2023-506556-24-00
Numero di protocollo
114730
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia