Studio su Tofersen per Adulti Presintomatici con Mutazione del Gene SOD1 Associata a Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

3 1

Sponsor

  • Biogen Idec Research Limited

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda l’Amiotrofia Laterale Primaria (ALS)SOD1. Questa รจ una malattia che colpisce i nervi che controllano i muscoli, portando a debolezza e perdita di movimento. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Tofersen, noto anche con il codice BIIB067. Tofersen รจ una soluzione per iniezione che viene somministrata direttamente nel liquido spinale. Lo studio include anche un gruppo che riceverร  un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di Tofersen in adulti che portano la mutazione SOD1 ma che non hanno ancora manifestato i sintomi della malattia. I partecipanti saranno monitorati per vedere se sviluppano sintomi di ALS entro 24 mesi dall’inizio della parte principale dello studio. Lo studio prevede diverse fasi, inclusa una fase iniziale di osservazione e una fase di trattamento aperta, in cui tutti i partecipanti riceveranno Tofersen.

Durante lo studio, verranno valutati diversi aspetti della salute dei partecipanti, come la funzione respiratoria e motoria, e verranno monitorati eventuali effetti collaterali. I ricercatori osserveranno anche i livelli di alcune proteine nel sangue e nel liquido spinale per capire meglio come il farmaco agisce nel corpo. Lo studio รจ previsto per durare fino al 2027, con l’obiettivo di raccogliere dati completi sull’efficacia e la sicurezza del trattamento.

1inizio dello studio

Lo studio inizia con una fase di osservazione naturale per valutare lo stato di salute iniziale.

Durante questa fase, non viene somministrato alcun trattamento attivo.

2fase di trattamento randomizzato

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a ricevere il farmaco BIIB067 (tofersen) o un placebo.

Il farmaco viene somministrato tramite iniezione intratecale, che significa che viene iniettato direttamente nel liquido spinale.

La frequenza e la durata del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio.

3valutazione dell'efficacia

L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia del tofersen nei partecipanti adulti presintomatici con una mutazione del gene SOD1.

Viene monitorata l’emergenza di sintomi clinici di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) entro 24 mesi dall’inizio della fase di trattamento.

4monitoraggio a lungo termine

I partecipanti vengono seguiti per un periodo fino a 5,6 anni per valutare il tempo di emergenza dei sintomi clinici di SLA.

Vengono misurati cambiamenti nella scala di valutazione funzionale della SLA e nella capacitร  vitale lenta prevista.

5estensione in aperto

Dopo la fase di trattamento randomizzato, i partecipanti possono entrare in una fase di estensione in aperto.

In questa fase, tutti i partecipanti ricevono il BIIB067 (tofersen) per un periodo fino a 2 anni.

6monitoraggio degli eventi avversi

Durante tutto lo studio, vengono monitorati gli eventi avversi e gli eventi avversi gravi.

Viene valutato il cambiamento nelle concentrazioni di neurofilamenti nel plasma e di SOD1 nel liquido cerebrospinale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I partecipanti devono avere una mutazione del gene SOD1 che progredisce rapidamente, confermata da un esperto, o una mutazione SOD1 approvata da un comitato esterno.
  • I partecipanti devono avere un livello di NfL nel sangue inferiore alla soglia definita dal protocollo. NfL รจ una proteina che puรฒ indicare danni ai nervi.
  • I partecipanti devono essere adulti che non mostrano ancora sintomi clinici di SLA. SLA รจ una malattia che colpisce i nervi e i muscoli.
  • Altri criteri di inclusione definiti dal protocollo si applicheranno.
  • Sia uomini che donne possono partecipare allo studio.
  • Lo studio include persone considerate vulnerabili.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non avere una mutazione del gene SOD1 associata alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
  • Non essere un portatore adulto presintomatico, cioรจ una persona che ha la mutazione ma non mostra ancora sintomi.
  • Non avere livelli elevati di neurofilamenti (NF), che sono proteine presenti nelle cellule nervose.
  • Non rientrare nella fascia di etร  richiesta per lo studio.
  • Non essere disponibile a partecipare a tutte le fasi dello studio.
  • Non essere in grado di fornire il consenso informato, che รจ l’autorizzazione a partecipare dopo aver compreso lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Ukezwxjpalkgalsismfhn Uww Alg Ulma Germania
Movffnueerja Hnwrphmekw Hakuhueu Hannover Germania
Ujelzhhhbj Hzctuonr Oh Nziancsm Sjnfwy San Antonio Svezia
Chplzkw Mgiolgtw Nzjojplgcbgk Varsavia Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
21.09.2021
Germania Germania
Non reclutando
19.10.2022
Italia Italia
Non reclutando
Polonia Polonia
Non reclutando
09.11.2021
Spagna Spagna
Non reclutando
19.04.2022
Svezia Svezia
Non reclutando
14.11.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tofersen: Questo farmaco รจ studiato per il suo potenziale nel trattamento di adulti che portano una mutazione nel gene della superossido dismutasi 1 (SOD1). Tofersen รจ progettato per essere somministrato a persone che non mostrano ancora sintomi clinici, ma che hanno livelli elevati di neurofilamenti, un indicatore di danno neuronale. L’obiettivo รจ valutare se tofersen puรฒ rallentare o prevenire l’insorgenza dei sintomi associati a questa mutazione genetica.

Malattie investigate:

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) associata a mutazione del gene SOD1 โ€“ La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) รจ una malattia neurodegenerativa che colpisce i neuroni motori nel cervello e nel midollo spinale. Questa forma specifica รจ associata a una mutazione nel gene SOD1. La progressione della malattia porta a una debolezza muscolare crescente, che puรฒ iniziare in un’area del corpo e poi diffondersi. I sintomi includono difficoltร  nel camminare, nel parlare, nel deglutire e nel respirare. Con il tempo, i muscoli si indeboliscono e si atrofizzano, portando a una perdita di controllo muscolare. La malattia progredisce in modo variabile tra gli individui, ma generalmente porta a una significativa disabilitร  fisica.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 21:16

Trial ID:
2023-505641-12-00
Numero di protocollo
233AS303
NCT ID:
NCT04856982
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia