Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si รจ diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475, che viene somministrato tramite infusione endovenosa. Inoltre, viene utilizzato un altro farmaco chiamato temozolomide, che si assume per via orale sotto forma di capsule. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia di pembrolizumab nei pazienti con cancro del colon-retto metastatico che hanno giร provato altre terapie standard senza successo.
Lo studio si svolge in diverse fasi. Inizialmente, i pazienti vengono sottoposti a una fase di “screening” per confermare la diagnosi di cancro del colon-retto metastatico e valutare la loro idoneitร a partecipare. Successivamente, nella fase di “priming”, i pazienti ricevono il trattamento con temozolomide per preparare il loro organismo al trattamento con pembrolizumab. Infine, nella fase di “trial”, i pazienti ricevono pembrolizumab per valutare la risposta del tumore al trattamento. Durante tutto il processo, i pazienti vengono monitorati attentamente per valutare la sicurezza e la tollerabilitร dei farmaci.
Lo studio mira a comprendere meglio come il trattamento con pembrolizumab possa influenzare il carico mutazionale del tumore, ovvero il numero di mutazioni presenti nel tumore stesso. Questo potrebbe aiutare a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro del colon-retto metastatico. I risultati dello studio potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente questa malattia complessa e migliorare la qualitร della vita dei pazienti affetti.











Italia