Studio su Pembrolizumab e Cisplatino per il Trattamento del Cancro Cervicale Localmente Avanzato ad Alto Rischio

3 1 1

Sponsor

  • Merck Sharp & Dohme LLC

Di cosa tratta questo studio

Il cancro cervicale localmente avanzato รจ una forma di tumore che si sviluppa nel collo dell’utero e si รจ diffuso localmente, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione ad alto rischio. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di chemioradioterapia con o senza l’aggiunta di pembrolizumab, un farmaco noto anche con il nome commerciale KEYTRUDA. Pembrolizumab รจ un tipo di terapia biologica che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un placebo al posto di pembrolizumab per valutare l’efficacia del farmaco.

Il trattamento prevede l’uso di cisplatino, un farmaco chemioterapico somministrato tramite infusione endovenosa, insieme alla radioterapia. I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverร  chemioradioterapia con pembrolizumab, mentre l’altro riceverร  chemioradioterapia con un placebo. Lo scopo principale รจ valutare quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia progredisca e la loro sopravvivenza complessiva. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il pembrolizumab e chi il placebo, per garantire risultati imparziali.

Lo studio durerร  diversi anni e i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a determinare se l’aggiunta di pembrolizumab alla chemioradioterapia standard puรฒ migliorare gli esiti per i pazienti con cancro cervicale localmente avanzato ad alto rischio.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di chemioradioterapia combinata con pembrolizumab o un placebo. La scelta tra pembrolizumab e placebo รจ casuale e non sarร  comunicata.

La chemioradioterapia prevede l’uso di cisplatino, somministrato tramite infusione endovenosa. La frequenza e la durata specifiche del trattamento saranno determinate dal team medico in base alle esigenze individuali.

2somministrazione di pembrolizumab o placebo

Il pembrolizumab o il placebo viene somministrato tramite infusione endovenosa. La dose standard di pembrolizumab รจ di 25 mg/mL, ma la quantitร  esatta e la frequenza dipenderanno dal protocollo del trial e dalle condizioni del paziente.

Il trattamento con pembrolizumab o placebo continua per tutta la durata del trial, salvo diversa indicazione medica.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trial, verranno effettuati regolari controlli medici per monitorare la risposta al trattamento e valutare eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includeranno esami fisici, analisi del sangue e imaging radiografico per determinare la progressione della malattia secondo i criteri RECIST 1.1.

4conclusione del trattamento

Al termine del periodo di trattamento, verrร  effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento e la condizione generale di salute.

Il follow-up post-trattamento continuerร  per monitorare la sopravvivenza complessiva e la qualitร  della vita, con controlli periodici programmati.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Deve avere un cancro cervicale localmente avanzato ad alto rischio, secondo la classificazione FIGO 2014, che include stadi specifici della malattia.
  • Il cancro deve essere confermato come carcinoma a cellule squamose, adenocarcinoma o carcinoma adenosquamoso del collo dell’utero.
  • Non deve aver ricevuto in precedenza alcun trattamento chirurgico, radioterapico o sistemico definitivo per il cancro cervicale e non deve aver ricevuto immunoterapia in passato.
  • Le partecipanti devono essere donne, non devono essere in gravidanza o allattare e devono accettare di utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci durante il periodo di trattamento e per un certo periodo dopo l’ultima dose di farmaci dello studio.
  • Le partecipanti devono astenersi dall’allattamento durante il periodo di intervento dello studio e per un certo periodo dopo l’ultima dose di farmaci dello studio.
  • Deve avere uno stato di salute generale valutato come 0 o 1 secondo l’ECOG, che รจ una scala che misura quanto una persona รจ in grado di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Deve aver fornito un campione di tessuto da una biopsia del tumore.
  • Deve avere una malattia valutabile tramite esami radiografici, che puรฒ essere misurabile o non misurabile secondo criteri specifici.
  • Deve avere una funzione degli organi adeguata prima dell’inizio del trattamento dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo alle donne.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un cancro cervicale localmente avanzato.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce d’etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili, come ad esempio minori o persone incapaci di dare il proprio consenso.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcรณn Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Ospedale Vito Fazzi Lecce Lecce Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
Mgygatw Ubxsfnsbdx Or Gwks Graz Austria
Mxiagnvcdxrf Ufqmtrsdrwae Iazsrqidk Innsbruck Austria
Mpgqjgb Uqxgvrjxdv Oj Vwliev Vienna Austria
Aqdrqyf Ulitbienuf Hjnngxtq Edegem Belgio
Ofcabajftsqaljhbfkjqssuptt Alost Belgio
Af Ssesgddlij &ybal Vvqnxoytaoaq Gand Belgio
Uq Ldxeur Lovanio Belgio
Gmlgdsqjrebwqvf Afrtrlocy Anversa Belgio
Cjl Hwgwln La Louviรจre Belgio
Fxbknepu Nzuwaeyft Klyussexd Vxtstdawn Praga Repubblica Ceca
Fxjktvvz Napcfxdpl Ocpfebd Ostrava Repubblica Ceca
Fmzpfiqu Ncaaguwms Byok Brno Repubblica Ceca
Cvplal Hxbnliosknr Ldwi Soy Saint-Genis-Laval Francia
Cpu Bxufnagp Saint-Pierre-du-Mont Francia
Oxfzgtco Ctdvesjc Rlxlhm Tolosa Francia
Krndqrwk dhb Uiwfkyiqusof Mgqhzrld Agd Monaco Germania
Uurajgywmb Melmoud Csgqsz Hhngafhxruecqrsut Amburgo Germania
Cjcpych Uxvetkckwqfmretpudrx Bsxtuy Kax Berlino Germania
Uhzbgihmoddq Lzkvkcb Lipsia Germania
Tptnrmwzgb Upqeklsijgsi Dgejmcx Dresda Germania
Ggbjpoe Hbtzugtj Oi Ppfdeq Abhok Amvussl Patrasso Grecia
Emusbyozky Guyqfxr Ccimfn Og Texfkxbyztmd Salonicco Grecia
Dmhweyohiz &phwe Tecouurdend Cqibgq Ow Aydbuw Hoqxhu Suhkgo Msmpik Svqe Marussi Grecia
Artedzbcu Hegnbkpz Atene Grecia
Ugoicwinvr Ov Dhgwdrop Debrecen Ungheria
Okrsfzai Otuylnpnzd Ildothj Budapest Ungheria
Cuyr Uucbohzicb Hczsbaaw Cork Irlanda
Ktewniznll Uqvgqahaag Hbmegmak Solna Svezia
Hcclg Bpxatx Hi Bergen Norvegia
Ojtu Urkieijzjg Hvdajtyq Hh Oslo Norvegia
Cydkytjf Hnjlmyumdyau Uxuxbojxceqfw Df Stwjevdm Santiago di Compostela Spagna
Haotkfek Cibwlkb Uuoqgsvvatdle Lovxyl Bzhym Saragozza Spagna
Ixfcemll Emilcwi Dv Obxuwuqzc Sauqta Milano Italia
Ifxmwicq Fcrovbxhdnjjc Ogabkkoqmxo &alkekt Ihc Roma Italia
Ifuhk Ikphiugg Cnhsythe Chpcip Ojumkpftmm dhmiwxjeshxpibrzxf Candiolo Italia
Osgkjnue Swp Rrhamtdk Shhiqv Milano Italia
Fjulkvqcdm Iuqeq Izgporyf Nkcsqbjhn Dep Tigxqs Milano Italia
Fjpgvvvowv Pmadiwggdjs Udgqborhrgbmb Amtshpad Ghurley Ixydi Roma Italia
Iisvj Iscsxiby Nhpbyswtp Tmjovp Fblpzyzdfv Prbmuzf Napoli Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
17.11.2020
Belgio Belgio
Non reclutando
04.05.2021
Francia Francia
Non reclutando
15.09.2021
Germania Germania
Non reclutando
30.05.2021
Grecia Grecia
Non reclutando
03.09.2021
Irlanda Irlanda
Non reclutando
22.04.2021
Italia Italia
Non reclutando
19.08.2020
Norvegia Norvegia
Non reclutando
19.10.2020
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
05.08.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
04.09.2020
Svezia Svezia
Non reclutando
05.10.2020
Ungheria Ungheria
Non reclutando
16.10.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Pembrolizumab รจ un farmaco utilizzato per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. In questo studio, viene somministrato insieme alla chemioradioterapia per trattare il cancro cervicale localmente avanzato ad alto rischio. L’obiettivo รจ vedere se l’aggiunta di pembrolizumab migliora la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale rispetto alla chemioradioterapia da sola.

Chemioterapia รจ un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. In questo studio, viene somministrata insieme alla radioterapia e pembrolizumab per trattare il cancro cervicale. La chemioterapia aiuta a ridurre il tumore e a migliorare l’efficacia della radioterapia.

Radioterapia รจ un trattamento che utilizza radiazioni ad alta energia per distruggere le cellule tumorali. In questo studio, viene combinata con la chemioterapia e pembrolizumab per trattare il cancro cervicale. La radioterapia mira a ridurre il tumore e a prevenire la sua crescita.

Malattie investigate:

Cancro della cervice uterina localmente avanzato โ€“ รˆ una forma di cancro che si sviluppa nella cervice uterina e si รจ diffuso oltre il collo dell’utero, ma non ha ancora raggiunto altre parti del corpo. Questo tipo di cancro puรฒ causare sintomi come sanguinamento vaginale anomalo, dolore pelvico e perdite vaginali insolite. La progressione della malattia puรฒ portare a un coinvolgimento piรน esteso dei tessuti circostanti e, in alcuni casi, puรฒ influenzare la funzione degli organi vicini. La crescita del tumore puรฒ essere lenta o rapida, a seconda di vari fattori, tra cui il tipo di cellule cancerose e la risposta del corpo. La diagnosi precoce รจ cruciale per gestire la malattia e limitare la sua progressione.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 16:00

Trial ID:
2022-501972-25-00
Numero di protocollo
MK-3475-A18
NCT ID:
NCT04221945
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia