Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a cellule T periferiche, una forma di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma puรฒ essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Lacutamab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici noti come GemOx, che include Gemcitabina e Oxaliplatino. Lacutamab รจ un anticorpo monoclonale, un tipo di proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto tempo i pazienti possono vivere senza che la malattia peggiori, utilizzando Lacutamab in combinazione con GemOx rispetto a GemOx da solo. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento attraverso infusioni endovenose, che significa che i farmaci verranno somministrati direttamente nel sangue. Lo studio รจ progettato per confrontare i due approcci terapeutici in pazienti che hanno giร ricevuto trattamenti precedenti per il loro linfoma.
Durante lo studio, i pazienti verranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo รจ determinare se l’aggiunta di Lacutamab al trattamento standard con GemOx possa migliorare i risultati per i pazienti con questo tipo di linfoma. Lo studio si concentrerร su pazienti con specifiche caratteristiche del linfoma, come la positivitร al marcatore KIR3DL2, che รจ un indicatore della presenza di determinate cellule tumorali. I risultati dello studio potrebbero fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il linfoma a cellule T periferiche.











Belgio
Francia
Germania
Spagna