Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su una particolare mutazione chiamata BRAF V600E, che può influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Cetuximab e Bevacizumab. Encorafenib è un farmaco che agisce su specifici enzimi coinvolti nella crescita delle cellule tumorali. Cetuximab è un anticorpo che si lega a una proteina sulla superficie delle cellule tumorali, mentre Bevacizumab è un altro anticorpo che blocca la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci nel trattamento del cancro del colon-retto metastatico con mutazione BRAF V600E. I partecipanti allo studio riceveranno i farmaci per via endovenosa o orale, a seconda del farmaco specifico. La durata del trattamento è prevista per un massimo di 42 giorni, con la possibilità di estendere il trattamento in base alla risposta del paziente e alla tollerabilità dei farmaci. Durante lo studio, verranno monitorati gli effetti collaterali e la risposta del tumore al trattamento.
Lo studio include una fase iniziale per valutare la sicurezza e la tollerabilità della combinazione di farmaci. I risultati attesi includono la sopravvivenza senza progressione della malattia e la risposta complessiva al trattamento. Questo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il cancro del colon-retto metastatico con la mutazione BRAF V600E, migliorando le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa malattia.