Il mieloma multiplo recidivante/refrattario è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato belantamab mafodotin con una combinazione di due farmaci già utilizzati, pomalidomide e desametasone. Il belantamab mafodotin è un farmaco somministrato per via endovenosa, mentre pomalidomide e desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo principale dello studio è valutare quale trattamento sia più efficace nel controllare la malattia.
Durante lo studio, i partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverà il belantamab mafodotin e l’altro la combinazione di pomalidomide e desametasone. I partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Lo studio durerà diversi mesi, durante i quali i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la loro salute e l’andamento della malattia.
Il desametasone è un farmaco corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione e a sopprimere il sistema immunitario, mentre il pomalidomide è un farmaco immunomodulatore che aiuta a stimolare il sistema immunitario per combattere le cellule tumorali. Il belantamab mafodotin è un farmaco sperimentale che mira specificamente alle cellule tumorali del mieloma multiplo. Lo studio mira a determinare quale di questi trattamenti sia più efficace nel migliorare la qualità della vita dei pazienti e nel prolungare il tempo senza progressione della malattia.