Lo studio clinico si concentra sui linfomi periferici a cellule T, una forma di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina nuovi farmaci o combinazioni di farmaci per trattare i linfomi periferici a cellule T che sono ricomparsi o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. I farmaci studiati includono Azacitidina, Roginolisib (conosciuto anche come IOA-244), e Golcadomide (con il codice CC-99282). Alcuni partecipanti riceveranno anche un placebo.
Lo scopo dello studio รจ determinare la sicurezza e la tollerabilitร di questi farmaci, nonchรฉ identificare quali di essi possano migliorare significativamente i risultati nei pazienti con linfomi periferici a cellule T ricorrenti o refrattari. Lo studio si svolgerร in due fasi: la prima fase si concentrerร sulla sicurezza e la tollerabilitร , mentre la seconda fase cercherร di identificare i farmaci piรน efficaci. I partecipanti assumeranno i farmaci in forma di compresse o capsule per via orale.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la loro risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a migliorare la qualitร della vita e le prospettive di sopravvivenza per le persone affette da questa forma di linfoma. I risultati dello studio potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per i pazienti con linfomi periferici a cellule T.











Francia