Studio su alopecia frontale fibrosante con microneedling e terapia fotodinamica con metil aminolevulinato cloridrato per adulti

2 1 1 1

Sponsor

  • Oslo University Hospital HF

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sullalopecia frontale fibrosante, una condizione che causa la perdita di capelli nella parte anteriore del cuoio capelluto. Questo studio mira a ridurre l’infiammazione associata a questa condizione. Il trattamento prevede l’uso di una crema chiamata Metvix, che contiene la sostanza attiva metil aminolevulinato cloridrato. Questa crema viene applicata sulla pelle e utilizzata insieme a una tecnica chiamata terapia fotodinamica, che coinvolge l’uso di luce per attivare il farmaco.

Lo studio include anche una procedura chiamata microneedling, che utilizza piccoli aghi per stimolare la pelle. L’obiettivo principale รจ osservare una riduzione dell’infiammazione entro 32 settimane dall’inizio del trattamento. I partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nella condizione della pelle e nella densitร  dei capelli.

Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a valutazioni periodiche per misurare i progressi. Queste valutazioni includeranno il controllo del rossore e della consistenza della pelle, nonchรฉ la densitร  dei capelli. Lo studio รจ progettato per fornire informazioni su come questi trattamenti combinati possono aiutare a gestire l’alopecia frontale fibrosante.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio dopo aver firmato il consenso informato.

Il partecipante deve avere almeno 18 anni e soddisfare i criteri per l’alopecia frontale fibrosante (FFA) con un grado 2 o 3 di eritema e ipercheratosi.

2trattamento con crema

Viene applicata la crema Metvix 160 mg/g contenente methyl aminolevulinate hydrochloride sulla zona interessata.

La crema viene somministrata per via topica.

3terapia fotodinamica

Dopo l’applicazione della crema, viene eseguita la terapia fotodinamica.

Questa fase utilizza la luce per attivare il farmaco applicato, contribuendo a ridurre l’infiammazione.

4valutazioni periodiche

Le valutazioni vengono effettuate alle settimane 4, 8, 20 e 32 per monitorare la riduzione dell’eritema e dell’ipercheratosi rispetto all’inizio dello studio.

Vengono valutati anche i cambiamenti nella densitร  dei capelli e nei punteggi di valutazione globale.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude alla settimana 32 con una valutazione finale dei risultati.

L’obiettivo principale รจ la riduzione dell’infiammazione dovuta all’alopecia frontale fibrosante rispetto all’inizio dello studio.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Il partecipante deve soddisfare i criteri per l’alopecia frontale fibrosante (FFA) classica con un grado 2 o 3 di eritema e ipercheratosi. Eritema significa arrossamento della pelle, mentre ipercheratosi indica un ispessimento della pelle.
  • Il partecipante deve essere in grado di comunicare in norvegese o inglese.
  • Il partecipante deve essere in grado di fornire un consenso informato firmato, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencati nel modulo di consenso informato e in questo protocollo.
  • Le donne in etร  riproduttiva devono utilizzare metodi contraccettivi efficaci.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno l’alopecia frontale fibrosante (FFA).
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico di recente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Vcinbi Mdwglppmaa Syczqy Ak Oslo Norvegia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Norvegia Norvegia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Microneedling: Questa terapia utilizza piccoli aghi per creare micro-perforazioni nella pelle. Questo processo stimola la rigenerazione della pelle e puรฒ aiutare a ridurre l’infiammazione associata all’alopecia frontale fibrosante.

Fototerapia con acido 5-aminolevulinico: Questa terapia combina l’uso di una sostanza chiamata acido 5-aminolevulinico con una fonte di luce speciale. L’acido viene applicato sulla pelle e, una volta attivato dalla luce, aiuta a ridurre l’infiammazione e a migliorare la condizione della pelle colpita dall’alopecia frontale fibrosante.

Malattie investigate:

Alopecia frontale fibrosante (FFA) โ€“ รˆ una forma di perdita di capelli che colpisce principalmente la parte anteriore del cuoio capelluto, spesso accompagnata da infiammazione. Si manifesta con un arretramento della linea frontale dei capelli e puรฒ coinvolgere anche le sopracciglia e altre aree del corpo. La progressione della malattia รจ lenta e puรฒ variare da persona a persona, con alcuni che sperimentano una perdita di capelli piรน rapida di altri. L’infiammazione associata puรฒ causare arrossamento e ispessimento della pelle nelle aree colpite. La causa esatta della FFA non รจ completamente compresa, ma si ritiene che fattori ormonali e genetici possano giocare un ruolo. La condizione รจ piรน comune nelle donne in post-menopausa, ma puรฒ colpire anche gli uomini.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 19:01

Trial ID:
2023-506974-11-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia