Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati o metastatici che esprimono EGFR. Questi tipi di tumori possono includere il cancro ai polmoni, allo stomaco, al fegato e al pancreas. Il trattamento in esame combina due farmaci: AFM24 e Atezolizumab. AFM24 รจ una soluzione per iniezione o infusione, mentre Atezolizumab รจ una soluzione per infusione. Entrambi i farmaci vengono somministrati per via endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena.
Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione di farmaci nei pazienti con i tumori sopra menzionati. Nella prima fase dello studio, si cercherร di determinare la dose massima tollerata di AFM24 in combinazione con Atezolizumab. Nella seconda fase, si valuterร l’attivitร antitumorale della combinazione. I partecipanti riceveranno i farmaci e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come i tumori rispondono al trattamento.
Lo studio รจ aperto e multicentrico, il che significa che non ci sono gruppi di controllo con placebo e che si svolge in piรน centri di ricerca. I pazienti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la risposta al trattamento e la sua tollerabilitร . L’obiettivo รจ trovare un trattamento efficace per i tumori che esprimono EGFR e migliorare la qualitร della vita dei pazienti affetti da queste malattie avanzate.











Polonia
Spagna