Lo studio clinico riguarda la Leucemia Linfatica Cronica ad alto rischio, una malattia del sangue in cui i globuli bianchi anormali si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio confronta due trattamenti: acalabrutinib (conosciuto anche come ACP-196) e ibrutinib. Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di capsule rigide e sono utilizzati per trattare pazienti che hanno già ricevuto altre terapie per questa malattia.
L’obiettivo dello studio è verificare se acalabrutinib è efficace quanto ibrutinib nel prolungare il tempo in cui la malattia non peggiora. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due farmaci e saranno seguiti per monitorare la loro risposta al trattamento. Durante il periodo dello studio, i pazienti saranno sottoposti a controlli regolari per valutare la progressione della malattia e gli eventuali effetti collaterali dei farmaci.
Lo studio è progettato per includere persone che hanno una forma di Leucemia Linfatica Cronica con marcatori prognostici ad alto rischio, il che significa che la malattia potrebbe progredire più rapidamente. I risultati aiuteranno a determinare quale dei due trattamenti è più adatto per questi pazienti. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per raccogliere dati sulla sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.