Questo studio clinico si concentra sul trattamento della sclerosi multipla recidivante, una malattia del sistema nervoso che causa episodi ricorrenti di sintomi neurologici. La ricerca valuterร un farmaco chiamato ublituximab, che puรฒ essere somministrato in due modi diversi: tramite iniezione sottocutanea (sotto la pelle) o mediante infusione endovenosa (direttamente in vena).
Lo scopo principale dello studio รจ confrontare l’efficacia di questi due diversi metodi di somministrazione dell’ublituximab. Il farmaco appartiene alla categoria degli anticorpi monoclonali, che sono proteine create in laboratorio per aiutare il sistema immunitario a combattere la malattia. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno il farmaco per via sottocutanea, mentre altri lo riceveranno per via endovenosa.
I ricercatori monitoreranno attentamente come il farmaco si distribuisce nell’organismo e quali effetti produce sul sistema immunitario dei pazienti. Verranno anche valutati gli eventuali effetti collaterali e i cambiamenti nella malattia attraverso esami radiologici e visite cliniche. Lo studio aiuterร a capire se la somministrazione sottocutanea del farmaco รจ altrettanto efficace quanto quella endovenosa nel trattamento della sclerosi multipla.











Bulgaria
Croazia
Repubblica Ceca
Ungheria