Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

Sponsor

  • Bristol-Myers Squibb Services Unlimited Company

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o del carcinoma mammario ER-basso HER2-negativo in fase avanzata, che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Il farmaco viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come paclitaxel, nab-paclitaxel, capecitabina, o una combinazione di carboplatino e gemcitabina.

La ricerca viene condotta su pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per la malattia in fase avanzata e che non sono idonei per le terapie con farmaci anti-PD1/PD-L1. Durante lo studio, i pazienti riceveranno sia il nuovo farmaco sperimentale sia uno dei trattamenti chemioterapici standard, scelto dal medico curante.

Lo studio valuterร  principalmente quanto tempo passa prima che la malattia peggiori attraverso esami di diagnostica per immagini come la tomografia computerizzata. Verrร  anche osservato se il trattamento con iza-bren permette ai pazienti di vivere piรน a lungo rispetto ai trattamenti standard. Per supportare il trattamento, puรฒ essere utilizzato anche il pegfilgrastim, un farmaco che aiuta a prevenire le infezioni durante la chemioterapia.

1Inizio dello studio

Il paziente inizia la partecipazione allo studio dopo aver completato tutti i trattamenti locali del cancro almeno 2 settimane prima.

Viene effettuata una risonanza magnetica del cervello (o TAC in caso di controindicazioni) nei 28 giorni precedenti.

2Assegnazione del trattamento

Il paziente riceverร  casualmente uno dei seguenti trattamenti:

Izalontamab brengitecan (iza-bren) per via endovenosa, oppure

– Uno dei seguenti farmaci scelti dal medico:

โ€ข Paclitaxel per via endovenosa

โ€ข Paclitaxel albumina per via endovenosa

โ€ข Capecitabina per via orale

โ€ข Carboplatino piรน gemcitabina per via endovenosa

3Monitoraggio durante il trattamento

Vengono effettuati regolarmente esami di diagnostica per immagini (TAC o risonanza magnetica) per valutare la progressione della malattia

Il medico monitora eventuali effetti collaterali e la risposta al trattamento

4Durata dello studio

Lo studio inizia nell’ottobre 2025 e continua fino a febbraio 2031

Il paziente continua il trattamento fino a quando:

– La malattia non progredisce

– Si verificano effetti collaterali non gestibili

– Il medico decide di interrompere il trattamento

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con cancro al seno triplo negativo avanzato o cancro al seno ER-basso, HER2-negativo che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o si รจ diffuso ad altre parti del corpo, e che non hanno ricevuto trattamenti precedenti in questa fase della malattia.
  • I partecipanti devono aver completato tutti i precedenti trattamenti oncologici locali (come radioterapia e chirurgia maggiore) almeno 2 settimane prima dell’inizio dello studio.
  • La malattia deve essere misurabile tramite TC o risonanza magnetica. รˆ consentita la malattia solo ossea se misurabile.
  • รˆ necessaria una risonanza magnetica del cervello entro 28 giorni prima dell’inizio dello studio. La TC puรฒ essere utilizzata se la risonanza รจ controindicata.
  • I partecipanti devono essere idonei a ricevere almeno uno dei seguenti trattamenti chemioterapici: paclitaxel, nab-paclitaxel, capecitabina, o carboplatino piรน gemcitabina.
  • Status di performance ECOG di 0 o 1 (significa essere in grado di svolgere attivitร  quotidiane con minime limitazioni).
  • I partecipanti devono essersi ripresi da eventuali effetti tossici di precedenti terapie, con sintomi di grado 1 o inferiore (eccetto perdita di capelli o neuropatia periferica che puรฒ essere di grado 2 o inferiore).
  • Non devono aver ricevuto precedenti terapie sistemiche per malattia avanzata o metastatica.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti con metastasi cerebrali attive o non trattate (tumori che si sono diffusi al cervello e non sono stati curati)
  • I pazienti con gravi malattie cardiache o problemi al cuore non controllati non possono partecipare
  • Sono esclusi i pazienti con gravi problemi al fegato o insufficienza epatica
  • Non possono partecipare persone con infezioni attive che richiedono terapia antibiotica per via endovenosa
  • Sono esclusi i pazienti che hanno ricevuto altri trattamenti sperimentali nelle ultime 4 settimane
  • Non possono partecipare persone con malattie autoimmuni (quando il sistema immunitario attacca il proprio corpo)
  • Sono esclusi i pazienti con problemi di coagulazione del sangue non controllati
  • Non possono partecipare le donne in gravidanza o allattamento
  • Sono esclusi i pazienti con grave insufficienza renale (gravi problemi ai reni)
  • Non possono partecipare persone che hanno allergie note ai farmaci utilizzati nello studio

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Aidport Sp. z o.o. Skorzewo Polonia
Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej Biaล‚a Podlaska Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu Opole Polonia
Mwbcylz Udrysxvlvf Oq Vttmym Vienna Austria
Ggmidjkcrvdtht Snyuwcqpjd Lvwodcizysrlfs Bcheifdtsvbptopwcuap mqu Salisburgo Austria
Mwbyela Ujofwowzvh op Gvrp Graz Austria
Melpvctgayxt Ucewboaenjjz Ilftzxjhh Innsbruck Austria
Nhx Lcn Gwljowpowv Rddjmj Mrvsp Glan San Pรถlten Austria
Criuio Hqneysolajf Uhwnnteljbtlv De Dhkvn Digione Francia
Ihiaoigt Rufnofad Da Cbqsza Df Mxniwwnrinc Montpellier Francia
Isizhfbx Bmcdugse Bordeaux Francia
Cmwlbg Ohrzj Lxqyawb Lilla Francia
Iwstporr Dz Cjpjftmbbnwk Dj L Ostzm Angers Francia
Cpsbbb Jkog Pwvban Clermont-Ferrand Francia
Cvjyie Dp Lxtkq Crbknf Lb Cnwhui Eyfxgp Mggnyer Dunkerque Francia
Olmrryeo Cfhesbdi Rsqwgw Tolosa Francia
Cxwtrq Lduo Bkdyyy Lione Francia
Idfphwdv Gvfziez Rtolxz Villejuif Francia
Uprwmqxjxy Gplyhja Hejjszpe Ok Hcielhqek Heraklion Grecia
Sa Sapqj Hdmfzidv Atene Grecia
Mbkoiqldbszl Hyulpifj Eliรณpoli Grecia
Urbyovl Lbfst Dq Spamo Dl Sqcyr Mqepu Evswar Lisbona Portogallo
Iiaqefbob Pmcwubihc Db Orehepehz Dp Cafznac Fwtasycgd Gywftf Eijsjr Coimbra Portogallo
Iotizmxpy Pfssvprel Dr Oxktuazda Dh Ptqmz Fafbwkolo Gauhgi Eujgdo Porto Portogallo
Hpsaauaj Do Lmd Snot Lisbona Portogallo
Usytqyb Lyxmr dn Susck dw Srx Jqxo Eduivd Porto Portogallo
Itojbhgus Pgrhximdr Dj Oxydodjar Dh Lkwtjp Faojxwext Gtnxbm Ebfzon Lisbona Portogallo
Cywzvahl Hvppbxjtqcxb Uzlmgabnzsfsc A Cacogo La Coruรฑa Spagna
Hgipgpjm Gvkgrub Uppqizlxcfxeb Gqlkvgfc Mhumopn Madrid Spagna
Hinzxrdf Btgou Mettg Aaj Madrid Spagna
Hzjtleqb Uuqchumgvjotw Drcumvhl San Sebastiano Spagna
Hhhxjamk Cflixga Utdtknxbpicmz Dq Vlrzqetu Valencia Spagna
Houislxc Gpwlbhx Umsonrlllcpek De Eeomp Elche Spagna
Hlsiowns Coaxcw Dz Bhbkasliv Barcellona Spagna
Hoolmwsd Uovelyqmukcik 1r Dx Ofeyjlt Madrid Spagna
Hlodoomo Uulnhamsqvjmo Vvgasf Dn Ln Vrezkzjd Malaga Spagna
Uqrdohu Uellawtfqh Hxgqieyz Uppsala Svezia
Rwxbjp Ovsmiqq Lagt ร–rebro Svezia
Riilev Syrcq Ssgxlk Ujgkrcbtnhdwwntsamy Lund Svezia
Ryzois Ofwjrdesvnwvzj Linkรถping Svezia
Cladi Sov Gfpzrwf Sdkmxdy As Stoccolma Svezia
Gtvohaxynzzobqrv Zkekxjh Bmdi Bonn Germania
Vbjmrcyb Nffolpur fltf Gnudsefeto Ghbx Berlino Germania
Upucsxhuzzjpebxpwozhp Adtaohsg Augusta Germania
Tzbhuaqlzi Ujewbqsoiwvq Dsyobka Dresda Germania
Kcb I Emgjmg Kqzsbknx Eiixshnbbul gdvwg Essen Germania
Uvxnnjvsiqvxweczvvzoq Sgauspyyusmmoijxbs Ayw Kiel Germania
Uextofaewcqqafnzmohtv Uht Ags Ulma Germania
Cgcwbda Urhpqrdjpyfqxooirryz Bwyvwe Koz Berlino Germania
Mnfvbdajfzba Hslkwezmbc Havayrlk Hannover Germania
Ggqrsb Uqvuwmgjrt Fdmojssoa Francoforte sul Meno Germania
Rpckumcjesjfzqrz Mljjixbo gmunx Monaco Germania
Gdvphzuuskuehnrjgpd Fgww Heodvmzwwqjd Uzz Ovvluumnb Langen Germania
Kevnwkmz Eziqmdoxz Gdax Esslingen sul Neckar Germania
Uehlzdkqnzqibvjthdgdc Hjhiagrgsa Aka Heidelberg Germania
Aytcyib Usd Tjzhsad Czgqin Prato Italia
Ajmzkjb Uzpwrlgujepi Seuecjpbz Lrbfvn Tzkvtce Nzzn Oufdg Lucca Italia
Ahbptde Omevhgbtbwoyxqrgrbtkzkykj Monsoggg Duiqn Cofbdq Novara Italia
Iawnh Olcmetap Pejnmtkloyk Svj Mmcrotr Genova Italia
Inzmfdol Eospipo Du Oltbqvzpc Slwrxm Milano Italia
Ixdjptkg Oxetjvmzju Vorpxe Padova Italia
Fpkqhlfwls Pcvnpyukqot Ubzinfibjvyln Avanhans Gyfgwwc Iodbq Roma Italia
Cvdypq Di Rhsbpvslwes Olvzjxmlfn Dv Atwoxr Aviano Italia
Aujpnvg Ogxbzaxmmqx Ugmzqqcoqcizf Fdwrlclw Iy Dq Nsrvmm Napoli Italia
Irftr Ivrxdocm Nxmxzyici Tqlmda Frlrhricdf Pciabdk Napoli Italia
Iszcckunw Ot Oxqlsxcy Pvlv Dm Iur Cyjorixnk Cbcb Nswpui Cluj-Napoca Romania
Skjfqsyq Cledes Fbnjyazosiw Romania
Rngrelnujozk Czmqrw Coje Sobrcq Floreศ™ti Romania
Cbjdial Dj Owidshhhg Sf Nhdcwjif Sjrjpd Craiova Romania
Cfooyod Dc Ohkredhyqsqqmeatvhdi Scihgv Iaศ™i Romania
Sygewfhb Micojytfs Pmzvgqwc Ploieศ™ti Romania
Onethua Shpfqn Timiศ™oara Romania
Iyqnoncgft Rubibfzb Dp Oxrmwzwux Ikey Iaศ™i Romania
Lebhd Mrl Spvknf Romania
Ixtjizhz Cvjtkwj Zbvxyiu Mzcur Peqzo ลรณdลบ Polonia
Mnufuqkqbr Skanttn Ohuuvrmnxhyq Sfq z oklp Wieliszew Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
Francia Francia
Non ancora reclutando
Germania Germania
Reclutando
Grecia Grecia
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Polonia Polonia
Non ancora reclutando
Portogallo Portogallo
Non ancora reclutando
Romania Romania
Reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando
Svezia Svezia
Reclutando

Luoghi dello studio

Izalontamab Brengitecan (BMS-986507)
รˆ un nuovo farmaco sperimentale che viene studiato per il trattamento del cancro al seno triplo negativo o del cancro al seno ER-basso HER2-negativo. Questo medicinale rappresenta una nuova opzione terapeutica per i pazienti che non possono ricevere il trattamento con farmaci anti-PD1/PD-L1.

Paclitaxel
รˆ un chemioterapico comunemente utilizzato che funziona bloccando la crescita delle cellule tumorali. Viene utilizzato come trattamento standard per vari tipi di cancro al seno.

Nab-paclitaxel
รˆ una versione speciale del paclitaxel legata a proteine che aiutano il farmaco a raggiungere meglio le cellule tumorali. รˆ spesso utilizzato quando altri trattamenti non hanno funzionato.

Capecitabina
รˆ un farmaco chemioterapico che viene assunto per via orale e si trasforma in una sostanza che combatte il cancro all’interno del corpo. รˆ particolarmente utile per il trattamento del cancro al seno avanzato.

Carboplatino
รˆ un chemioterapico a base di platino che danneggia il DNA delle cellule tumorali, impedendo loro di moltiplicarsi. Viene spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci.

Gemcitabina
รˆ un chemioterapico che interferisce con la crescita delle cellule tumorali. Viene frequentemente utilizzato insieme al carboplatino per trattare il cancro al seno avanzato.

Malattie investigate:

Breast cancer – Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule mammarie crescono in modo incontrollato, formando masse anomale di tessuto chiamate tumori. Si sviluppa principalmente nel tessuto ghiandolare della mammella e puรฒ manifestarsi inizialmente come un nodulo indolore. La malattia puรฒ iniziare nelle diverse parti del seno, piรน comunemente nei dotti che trasportano il latte al capezzolo o nei lobuli che producono il latte materno. Nel tempo, le cellule tumorali possono diffondersi nei tessuti circostanti.

Triple-negative breast cancer – Il cancro al seno triplo negativo รจ una forma particolare di cancro mammario caratterizzata dall’assenza di tre recettori specifici sulla superficie delle cellule tumorali. Questo tipo di tumore non risponde agli ormoni estrogeni e progesterone, e non presenta livelli elevati della proteina HER2. Si tratta di una forma di cancro al seno che tende a svilupparsi piรน frequentemente nelle donne piรน giovani. รˆ caratterizzato da una crescita relativamente rapida delle cellule tumorali.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 00:22

Trial ID:
2024-519871-24-00
Numero di protocollo
CA244-0008
NCT ID:
NCT06926868
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia