Studio di confronto tra trifluridina/tipiracil e capecitabina in combinazione con bevacizumab come trattamento di prima linea in pazienti con cancro colorettale metastatico non candidati a terapia intensiva

3 1 1 1

Sponsor

  • Institut De Recherches Internationales Servier IRIS

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro colorettale metastatico, una forma di tumore che si รจ diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diverse combinazioni di trattamenti: la prima combina il farmaco trifluridina/tipiracil (noto anche come S 95005) con bevacizumab, mentre la seconda combina capecitabina con bevacizumab. Questi farmaci vengono utilizzati per pazienti che non sono candidati per una terapia intensiva.

I farmaci vengono somministrati in modi diversi: il trifluridina/tipiracil e la capecitabina vengono assunti sotto forma di compresse, mentre il bevacizumab viene somministrato tramite infusione endovenosa. Lo scopo principale dello studio รจ verificare se la combinazione di trifluridina/tipiracil con bevacizumab sia piรน efficace rispetto alla combinazione di capecitabina con bevacizumab nel rallentare la progressione della malattia.

Durante lo studio, i medici monitoreranno attentamente come il tumore risponde al trattamento e controlleranno eventuali effetti collaterali dei farmaci. Verranno anche valutati altri aspetti importanti come la sopravvivenza complessiva dei pazienti e la loro qualitร  di vita durante il trattamento.

1Inizio dello studio

Dopo la conferma dell’idoneitร , il paziente viene assegnato casualmente a uno dei due gruppi di trattamento.

Prima di iniziare il trattamento, vengono effettuati esami del sangue e una valutazione generale dello stato di salute.

2Primo gruppo di trattamento

Il primo gruppo riceve una combinazione di trifluridina/tipiracil (Lonsurf) in compresse e bevacizumab (Avastin) per infusione endovenosa

Lonsurf viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite da 15 mg/6,14 mg o 20 mg/8,19 mg

Avastin viene somministrato tramite infusione endovenosa alla concentrazione di 25 mg/ml

3Secondo gruppo di trattamento

Il secondo gruppo riceve una combinazione di capecitabina (Xeloda) in compresse e bevacizumab (Avastin) per infusione endovenosa

Xeloda viene assunta per via orale sotto forma di compresse rivestite da 150 mg o 500 mg

Avastin viene somministrato tramite infusione endovenosa alla concentrazione di 25 mg/ml

4Monitoraggio durante il trattamento

Vengono effettuati regolarmente esami del sangue e controlli delle funzioni degli organi

Si monitora la risposta del tumore al trattamento attraverso esami specifici

Viene valutata la presenza di eventuali effetti collaterali

Si effettuano valutazioni della qualitร  della vita del paziente

5Conclusione dello studio

Il trattamento continua fino a quando non si osserva una progressione della malattia

La durata complessiva dello studio รจ prevista fino a giugno 2025

Viene effettuata una valutazione finale delle condizioni del paziente e della risposta al trattamento

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi confermata di adenocarcinoma del colon o del retto tramite esame istologico. La posizione del tumore primario deve essere nota.
  • Deve essere disponibile lo stato RAS (un tipo di analisi genetica del tumore) basato sull’esame biologico locale della biopsia tumorale. Se non disponibile al momento della randomizzazione, deve essere possibile determinarlo da un campione di biopsia.
  • Il paziente non deve essere candidato alla chemioterapia combinata standard a dose piena con irinotecan o oxaliplatino.
  • Il paziente non deve essere candidato alla resezione chirurgica curativa delle lesioni metastatiche.
  • Nessuna precedente terapia antitumorale sistemica per il cancro colorettale metastatico non resecabile.
  • Performance status ECOG (scala che misura la capacitร  del paziente di svolgere le attivitร  quotidiane) uguale o inferiore a 2.
  • Funzionalitร  adeguata degli organi (renale, ematologica, epatica, coagulazione) come specificato nel protocollo dello studio.
  • Il paziente puรฒ essere sia di sesso maschile che femminile.
  • Etร : adulti e anziani (dai 18 anni in su).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con metastasi cerebrali non trattate o metastasi cerebrali sintomatiche
  • Pazienti con insufficienza epatica grave (problemi gravi al fegato)
  • Pazienti con insufficienza renale grave (problemi gravi ai reni)
  • Persone che stanno ricevendo altri trattamenti sperimentali o che hanno partecipato ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni
  • Pazienti con malattie cardiovascolari gravi o non controllate (problemi cardiaci o di circolazione)
  • Persone con infezioni attive che richiedono terapia antibiotica sistemica
  • Pazienti che hanno ricevuto radioterapia nelle ultime 4 settimane
  • Donne in gravidanza o in allattamento
  • Pazienti con allergie note ai farmaci utilizzati nello studio
  • Persone con disturbi psichiatrici che potrebbero interferire con la partecipazione allo studio
  • Pazienti che non possono o non vogliono seguire le procedure richieste dallo studio

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Rctbno Mtmxfrgxrdr Aarhus Danimarca
Rmtxmx Jqvxvcjnbyod Lhff Jรถnkรถping Svezia
Shibxhcxemsljnh Sqngppk Oilppfxouzoh Npwupq Sux z oxtu Tomaszรณw Mazowiecki Polonia
Vwrbymoorswtpkxn Ojfxqwkaspm Uwkpo airy Koลกice Slovacchia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
06.06.2019
Polonia Polonia
Non reclutando
26.07.2019
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
22.10.2019
Svezia Svezia
Non reclutando

Luoghi dello studio

Trifluridina/Tipiracil (S 95005)
Questo รจ un farmaco antitumorale che combina due principi attivi. Viene utilizzato per il trattamento del cancro colorettale metastatico. Agisce bloccando la crescita delle cellule tumorali.

Bevacizumab
รˆ un farmaco che agisce bloccando la formazione di nuovi vasi sanguigni che alimentano il tumore. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci antitumorali per aumentare l’efficacia del trattamento.

Capecitabina
รˆ un farmaco chemioterapico che viene convertito in fluorouracile nel corpo. Viene utilizzato per trattare diversi tipi di cancro, incluso il cancro colorettale. Funziona interferendo con la crescita delle cellule tumorali.

Malattie investigate:

Cancro colorettale metastatico – Una condizione in cui il cancro che ha origine nel colon o nel retto si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Il cancro colorettale inizia come una crescita anomala delle cellule nella parete interna del colon o del retto. Queste cellule possono moltiplicarsi in modo incontrollato, formando masse tumorali che possono invadere i tessuti circostanti. Nel tempo, le cellule tumorali possono entrare nel flusso sanguigno o nel sistema linfatico e diffondersi in altri organi, piรน comunemente nel fegato e nei polmoni. Quando il cancro si diffonde in questo modo, si parla di cancro colorettale metastatico. La progressione della malattia puรฒ variare da persona a persona e puรฒ influenzare diverse parti del corpo in modi diversi.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 12:39

Trial ID:
2024-516180-85-00
Numero di protocollo
CL3-95005-006
NCT ID:
NCT03869892
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia