Studio di Fase 2 su EDG-5506 per Adulti e Adolescenti con Distrofia Muscolare di Becker

2 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La Distrofia Muscolare di Becker è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli più deboli nel tempo. Questo studio clinico si concentra su adulti e adolescenti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato EDG-5506, somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di EDG-5506 nel migliorare la funzione muscolare e ridurre i livelli di alcuni marcatori nel sangue, come la creatina chinasi, che possono indicare danni muscolari.

Lo studio è progettato per essere “randomizzato” e “doppio cieco”, il che significa che i partecipanti saranno assegnati casualmente a ricevere il farmaco o un placebo, e né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve quale trattamento. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi. I partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare eventuali effetti collaterali e miglioramenti nella loro condizione.

Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a vari test per misurare la forza e la funzionalità muscolare, oltre a esami del sangue per monitorare i livelli di creatina chinasi e altri marcatori. L’obiettivo è determinare se EDG-5506 può essere un trattamento sicuro ed efficace per le persone con Distrofia Muscolare di Becker. Lo studio durerà fino al 2026, con l’inizio del reclutamento previsto per il 2022.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato a uno dei gruppi di studio. Lo studio è randomizzato e controllato con placebo, il che significa che alcuni partecipanti riceveranno il farmaco sperimentale EDG-5506 e altri riceveranno un placebo.

Il farmaco EDG-5506 viene somministrato per via orale sotto forma di compresse.

2fase di trattamento

Durante questa fase, il paziente assume il farmaco EDG-5506 o il placebo secondo le istruzioni fornite. La durata del trattamento varia a seconda del gruppo di studio a cui il paziente è assegnato.

Il trattamento è progettato per valutare la sicurezza e la tollerabilità del farmaco, nonché il suo effetto su vari biomarcatori e misure funzionali nei pazienti con distrofia muscolare di Becker.

3valutazioni periodiche

Il paziente partecipa a valutazioni periodiche per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Queste valutazioni includono esami del sangue per misurare i livelli di creatina chinasi (CK) e altri biomarcatori.

Vengono effettuati test funzionali come il test cronometrato di 100 metri e la valutazione ambulatoriale North Star per monitorare i cambiamenti nelle capacità motorie del paziente.

4monitoraggio degli eventi avversi

Durante lo studio, il paziente viene monitorato per eventuali eventi avversi o effetti collaterali del trattamento. Questi possono includere cambiamenti nei parametri di laboratorio, segni vitali, elettrocardiogrammi (ECG) e funzione cardiaca e polmonare.

Il monitoraggio è continuo per garantire la sicurezza del paziente durante tutto il periodo di trattamento.

5conclusione dello studio

Alla fine del periodo di trattamento, il paziente partecipa a una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento e per raccogliere dati finali sulla sicurezza.

I risultati dello studio contribuiranno a una migliore comprensione del potenziale terapeutico di EDG-5506 nella distrofia muscolare di Becker.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere un adulto di età compresa tra 18 e 50 anni o un adolescente di età compresa tra 12 e 17 anni.
  • Avere una mutazione documentata del gene della distrofina e un quadro clinico coerente con la Distrofia Muscolare di Becker (BMD).
  • Essere di sesso maschile alla nascita.
  • Essere in grado di completare un test di camminata di 100 metri in meno di 200 secondi, con o senza l’uso di dispositivi di supporto alla mobilità.
  • Essere in grado di eseguire il North Star Ambulatory Assessment (NSAA) e ottenere un punteggio compreso tra 5 e 32 per gli adulti o un punteggio di almeno 5 per gli adolescenti.
  • Essere disposti a rispettare i requisiti di contraccezione descritti nel protocollo dello studio.
  • Essere in grado di fornire il consenso informato firmato, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencate nel modulo di consenso informato e nel protocollo dello studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare le persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi allo studio.
  • Le persone che non hanno la Distrofia Muscolare di Becker (BMD) non possono partecipare. La BMD è una malattia genetica che colpisce i muscoli.
  • Le persone che non rientrano nella fascia di età specificata per lo studio non possono partecipare. Lo studio è rivolto a partecipanti adulti e adolescenti.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
06.09.2024
Danimarca Danimarca
Non reclutando
28.08.2024
Francia Francia
Reclutando
12.11.2024
Germania Germania
Reclutando
Italia Italia
Reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
22.02.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
12.06.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

EDG-5506 è un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della distrofia muscolare di Becker. Questo farmaco viene valutato per la sua sicurezza e tollerabilità nei partecipanti adulti e adolescenti. Inoltre, si studia l’effetto di EDG-5506 sui biomarcatori e sulle misure funzionali nei pazienti con questa condizione. L’obiettivo è capire se EDG-5506 può migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da distrofia muscolare di Becker.

Malattie investigate:

Distrofia Muscolare di Becker (BMD) – La distrofia muscolare di Becker è una malattia genetica che colpisce i muscoli, causata da mutazioni nel gene della distrofina. Questa condizione porta a una debolezza muscolare progressiva, che inizia solitamente nei muscoli delle gambe e del bacino. I sintomi possono includere difficoltà a camminare, correre o salire le scale, e possono peggiorare nel tempo. La progressione della malattia è generalmente più lenta rispetto alla distrofia muscolare di Duchenne, una condizione simile ma più grave. La debolezza muscolare può estendersi ad altre parti del corpo, influenzando anche il cuore e i muscoli respiratori. La gravità e la velocità di progressione possono variare notevolmente tra gli individui.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:43

Trial ID:
2022-500090-13-00
Numero di protocollo
EDG-5506-201
NCT ID:
NCT05291091
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare