Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diventare molto grave se si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma avanzato che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato regorafenib, noto anche con il nome commerciale Stivarga. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia del regorafenib quando viene aggiunto a una combinazione di farmaci chiamati inibitori BRAF-MEK. Questi inibitori sono già utilizzati per trattare il melanoma con una specifica mutazione chiamata BRAF V600. I pazienti coinvolti nello studio sono quelli che hanno visto il loro melanoma progredire nonostante il trattamento con inibitori BRAF-MEK o che hanno interrotto tale trattamento per almeno 12 settimane.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il regorafenib e saranno monitorati per valutare la risposta del tumore al trattamento. Saranno esaminati anche la sicurezza del farmaco e gli eventuali effetti collaterali. Lo studio mira a comprendere meglio come il regorafenib possa aiutare a controllare il melanoma avanzato in pazienti che hanno già provato altri trattamenti. Il termine previsto per la conclusione dello studio è il 2025.











Belgio