Perdita di peso con cagrilintide in persone con sovrappeso o obesità e diabete di tipo 2

Sponsor

  • Novo Nordisk A/S

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico riguarda persone che vivono con sovrappeso o obesità e che hanno anche il diabete di tipo 2. Il trattamento che verrà utilizzato nello studio è cagrilintide, un farmaco che viene somministrato sotto forma di soluzione iniettabile sotto la pelle una volta alla settimana. Alcuni partecipanti riceveranno cagrilintide mentre altri riceveranno placebo. Tutti i partecipanti riceveranno anche consigli su come modificare lo stile di vita per aiutare nella gestione del peso.

Lo scopo dello studio è verificare se cagrilintide è più efficace del placebo nel ridurre il peso corporeo nelle persone con sovrappeso o obesità che hanno anche diabete di tipo 2. I ricercatori vogliono anche vedere quante persone riescono a perdere almeno il 5% del loro peso corporeo iniziale. Durante lo studio verranno misurati vari aspetti della salute come il peso corporeo, la circonferenza della vita, la pressione del sangue, i livelli di zucchero nel sangue e altre sostanze presenti nel sangue come il colesterolo e i trigliceridi, che sono tipi di grassi. Verranno anche valutati la qualità della vita e il benessere generale dei partecipanti attraverso questionari specifici.

Lo studio durerà fino a 64 settimane per ogni partecipante. Durante questo periodo i partecipanti riceveranno iniezioni settimanali del farmaco in studio o del placebo, insieme ai consigli per modificare lo stile di vita. I ricercatori monitoreranno attentamente eventuali effetti indesiderati del trattamento, inclusi episodi di ipoglicemia, che significa un livello troppo basso di zucchero nel sangue. Verranno effettuati controlli regolari per valutare come il trattamento influisce sul peso corporeo e sulla salute generale dei partecipanti.

Błąd: Nieprawidłowy format JSON.

Chi può partecipare allo studio?

  • Aver firmato il consenso informato (documento che spiega lo studio e conferma la volontà di partecipare) prima di qualsiasi attività legata allo studio
  • Essere donna o uomo (sesso alla nascita)
  • Avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato
  • Aver provato almeno una volta in passato, senza successo, a perdere peso seguendo una dieta
  • Avere un indice di massa corporea (valore che indica il rapporto tra peso e altezza) uguale o superiore a 27,0 kg/m²
  • Avere una diagnosi di diabete di tipo 2 (malattia in cui il corpo non riesce a controllare bene lo zucchero nel sangue) da almeno 180 giorni prima della visita iniziale
  • Essere in trattamento con modifiche dello stile di vita oppure con farmaci per il diabete presi per bocca (come metformina, inibitori dell’alfa-glucosidasi, glinidi, inibitori SGLT2, tiazolidinedioni, inibitori DPP-4 o sulfoniluree) da almeno 90 giorni prima della visita iniziale, con la stessa dose e frequenza
  • Per una parte limitata dei partecipanti è permesso anche l’uso di farmaci contenenti GLP-1 (sostanza che aiuta a controllare lo zucchero nel sangue) da almeno 1 anno con dose stabile, oppure l’uso di insulina basale (tipo di insulina a lunga durata) da almeno 90 giorni con dose stabile

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non sono disponibili criteri di esclusione specifici per questo studio clinico nei dati forniti.
  • Per sapere se puoi partecipare allo studio, sarà necessario che il medico valuti la tua situazione personale durante la visita di selezione.
  • Il medico verificherà se hai condizioni di salute o stai assumendo farmaci che potrebbero impedirti di partecipare in modo sicuro allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Iridia s.r.o. Turčiansky Peter Slovacchia
Mivyu Kkonyp sstfyi Praga Repubblica Ceca
Eux Kzaxuka Psnjf awwz Praga Repubblica Ceca
Mttkk Aeydm Vvobwzp Budweis Repubblica Ceca
Oelckd Escrrwzixjlmo Cudjjno Ktgs Budapest Ungheria
Qfuuukbapum Kxqz Budapest Ungheria
Kebjubik Sgkpc Jljje Kknnwf Komárom Ungheria
Uknbjhdqew Oz Dmhafppr Debrecen Ungheria
Dnmh scgfcx Rožňava Slovacchia
Ueftvbkcxo Hhyijedr Bremiolmzk Bratislava Slovacchia
Pmisfyhxcex Stisji dkjgaz Zagabria Croazia
Sklieytynh Bnwadmd Zb Mszgexwnvz Rankuxwdrcuhtu Ksfcojyjx Tzjxudv Terme di Krapina Croazia
Mdxndt Sddpw Sukpqj Galați Romania
Celiiqi Kbrcvk Snuuvz Satu Mare Romania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Croazia Croazia
Reclutando
05.11.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
05.11.2025
Romania Romania
Reclutando
05.11.2025
Slovacchia Slovacchia
Reclutando
05.11.2025
Ungheria Ungheria
Reclutando
05.11.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Cagrilintide è un medicinale sperimentale che viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle una volta alla settimana. In questo studio viene testato per aiutare le persone in sovrappeso o con obesità e diabete di tipo 2 a perdere peso. Il medicinale viene utilizzato insieme a consigli su come modificare lo stile di vita, come l’alimentazione e l’attività fisica.

Placebo è una sostanza che non contiene alcun principio attivo. Viene utilizzato nello studio per confrontare gli effetti del medicinale sperimentale con quelli di un trattamento fittizio. Anche il placebo viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle una volta alla settimana.

Malattie investigate:

Overweight – Il sovrappeso è una condizione in cui una persona ha un peso corporeo superiore a quello considerato normale o salutare per la sua altezza ed età. Questa condizione si verifica quando l’apporto calorico supera il consumo energetico del corpo per un periodo prolungato. Il sovrappeso può svilupparsi gradualmente nel tempo a causa di abitudini alimentari scorrette, mancanza di attività fisica o altri fattori. L’eccesso di peso si accumula principalmente sotto forma di tessuto adiposo in diverse parti del corpo. Il sovrappeso può progredire verso l’obesità se non vengono apportate modifiche allo stile di vita. Questa condizione può influenzare negativamente la qualità della vita e il benessere generale della persona.

Obesity – L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può compromettere la salute. Si sviluppa quando il corpo immagazzina più energia sotto forma di grasso di quanta ne consumi nel tempo. L’obesità rappresenta uno stadio più avanzato rispetto al sovrappeso, con un maggiore accumulo di tessuto adiposo. Il grasso in eccesso può distribuirsi in varie aree del corpo, compreso l’addome, i fianchi e altre regioni. Questa condizione tende a progredire se non vengono adottate misure per modificare le abitudini alimentari e aumentare l’attività fisica. L’obesità può avere un impatto significativo sulla mobilità, sulla funzione fisica e sulla qualità della vita complessiva.

Type 2 Diabetes – Il diabete di tipo 2 è una malattia metabolica cronica in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue. Questa condizione si sviluppa gradualmente quando le cellule del corpo diventano resistenti all’insulina e il pancreas non riesce a produrne abbastanza per compensare. Di conseguenza, i livelli di glucosio nel sangue rimangono elevati in modo persistente. Il diabete di tipo 2 progredisce nel tempo e può inizialmente non presentare sintomi evidenti. Con il passare del tempo, la capacità del pancreas di produrre insulina può diminuire ulteriormente. Questa malattia richiede una gestione continua attraverso modifiche dello stile di vita per mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 00:57

Trial ID:
2024-519531-41-00
Numero di protocollo
NN9833-8243
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia